Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Luglio / MODENA: CITTA SANE, NOMINATI I QUATTRO VICEPRESIDENTI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/07/2010

MODENA: CITTA SANE, NOMINATI I QUATTRO VICEPRESIDENTI

Riunito il primo Comitato direttivo della Rete Città Sane presieduto da Simona Arletti. I rappresentanti di Milano, Udine, Arezzo e Foggia nominati vicepresidenti.

Continuano i lavori della Rete Città Sane dell'OMS nel triennio che vedrà, fino al 2013, la presidenza di Modena. Nella riunione del Comitato direttivo svoltasi il 28 luglio sono stati nominati i quattro vicepresidenti che affiancheranno Simona Arletti, assessore all'Ambiente del Comune di Modena, nominata presidente lo scorso 14 giugno. Si tratta dell’Assessore del Comune di Milano Giampaolo Landi di Chiavenna, con delega alle città metropolitane, il Sindaco del Comune di Udine Furio Honsell, con delega alle città del nord, l’Assessore Roberto Banchetti del Comune di Arezzo, con delega alle città del centro e l’Assessore Pasquale Pellegrino del Comune di Foggia, con delega alle città del sud.
Nominato anche il coordinatore nazionale della rete, Daniele Biagioni dell'ufficio Città sane del Comune di Modena e presentato l'ufficio di segreteria. Anche sulla base di quanto appreso al meeting europeo OMS, tenutosi a Sandnes (Norvegia) in giugno, è stato deciso di realizzare una giornata formativa per tutti gli amministratori in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità dal titolo “Stili di vita e disuguaglianze di salute”, che affronti i temi della lotta all'obesità, delle disuguaglianze di salute e del rapporto ambiente e salute. La Presidente si è impegnata a rilanciare la comunicazione della Rete, sia riaggiornando il sito web della Rete, sia dotando le città di una newsletter sulle novità dell’OMS e sui finanziamenti europei.
Prossimi appuntamenti previsti per il coordinamento della Rete italiana Città Sane dell'OMS: il convegno "Mutamenti climatici e danni alla salute" in programma ad Arezzo il 10 e 11 settembre prossimi; l’incontro nazionale ad Ancona su “Giovani, alcol e sicurezza urbana” previsto per il 6 ottobre; "Il verde e la città. Qualità ambientale, benessere sociale e salute", convegno nazionale in programma a Modena il 15 ottobre; e infine a Foggia per il meeting nazionale della Rete sul tema “Alilmentazione e salute: il ruolo della rete italiana Città Sane OMS”, entro la fine del 2010.
Per informazioni sulle attività della Rete italiana Città Sane dell'OMS è possibile collegarsi ai siti web: www.retecittasane.it o www.comune.modena.it/pps
 

Azioni sul documento