Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Luglio / SUMMER SCHOOL RENZO IMBENI, 14 DEI 20 POSTI VANNO A DONNE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/07/2010

SUMMER SCHOOL RENZO IMBENI, 14 DEI 20 POSTI VANNO A DONNE

I partecipanti hanno un'età media di 25-26 anni, la metà ha studiato alla Facoltà di Scienze politiche e tre di loro provengono da altri paesi dell'Unione europea

La parte del leone la fanno le donne, che occuperanno 14 dei 20 posti messi a disposizione dalla Summer school Renzo Imbeni, il corso gratuito destinato a giovani laureati e laureandi di laurea specialistica (o magistrale) che si svolgerà a Modena dal 27 settembre al 2 ottobre sull’Unione europea e sul suo processo di consolidamento democratico.
Le candidature pervenute sono state 82, di cui 23 da altri paesi, in particolare dall’Europa nord orientale. La Regione più rappresentata è l’Emilia-Romagna (con 23 domande). Trentaquattro richieste sono arrivate dal Nord Italia, 20 dal Sud e 5 dal centro. Delle 82 richieste pervenute solo 58 erano ammissibili, in quanto presentavano i requisiti previsti dal bando.
L’età media dei partecipanti è di 25-26 anni, provengono in gran parte dalla Facoltà di Scienze politiche (10), 5 da Giurisprudenza, 3 da Lettere e filosofia, 2 da Economia. Quindici di loro sono già laureati (11 con il massimo dei voti), mentre gli altri 5 stanno concludendo il percorso di studi. Molti dei ragazzi ammessi hanno partecipato al programma Erasmus, studiando per alcuni mesi in un’Università europea, e/o hanno svolto un tirocinio in istituzioni comunitarie o strutture affiliate.
Tutti possiedono, come richiesto dal bando, una conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B2 del Quadro europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa e in molti hanno competenze rilevanti in almeno un’altra lingua straniera. Tre ragazze provengono da altri paesi dell’Unione europea, due rumene e una lituana, 4 risiedono in provincia di Modena.
 

Azioni sul documento