Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Gennaio / LA MUSICA ELETTRONICA INCONTRA L'ARTE CONTEMPORANEA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/01/2011

LA MUSICA ELETTRONICA INCONTRA L'ARTE CONTEMPORANEA

Mercoledì 26 gennaio serata "Node presenta" alla Palazzina dei Giardini ducali

Mercoledì 26 gennaio alle 21, alla Palazzina dei Giardini di corso Canalgrande, musica elettronica e arte contemporanea si incontrano per la serata “Node Presenta”.
Per la prima volta, a quattro anni dalla prima edizione, la serata di anticipazione di “Node”, Festival internazionale di musica elettronica e live media organizzato dalla Galleria civica di Modena in collaborazione con Urban Blocks e Zymogen, si svolgerà alla Palazzina dei Giardini, recentemente restituita alla città dopo un intervento di restauro che ha interessato gli interni dell'edificio.
Le suggestioni sonore di Tilman Ehrhorn e Vaghe Stelle dialogheranno con le opere di Roberto Paci Dalò, Anish Kapoor, Richard Long, Chen Zhen e Vittorio Corsini, parte della mostra “Lo spazio del sacro”. L'ingresso alla serata è gratuito.
Tilman Ehrhorn, sassofonista, compositore e docente, è uno dei protagonisti della scena musicale elettronica tedesca. Vaghe Stelle è l’ultimo progetto del musicista e producer Daniele Mana. Nato nel 1984 a Torino, si è esibito in live e performance in Italia e in Europa (per informazioni: www.node-live.com, www.galleriacivicadimodena.it , tel. 059 2032911).
 

Azioni sul documento