Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Ottobre / ALLA TERRAMARA GIOVANI ARCHITETTI MA SENZA I MATTONI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/10/2011

ALLA TERRAMARA GIOVANI ARCHITETTI MA SENZA I MATTONI

Domenica 23 ottobre a Montale laboratori sulle tecniche costruttive della preistoria

Canne, frasche, argilla e rametti per costruire case e villaggi. Così lavoravano gli “architetti” delle Terramare nell’Età del bronzo, e con queste stesse tecniche costruttive potranno cimentarsi i piccoli visitatori del Parco archeologico di Montale (via Vandelli) domenica 23 ottobre. Gli archeologi illustreranno operazioni come il taglio dei pali, la realizzazione degli incastri, la tecnica dell’incannucciato, e i bambini potranno sporcarsi le mani intrecciando canne, frasche e rami e stendendo l’intonaco sulle pareti delle case. Il museo è aperto dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18, l’ultimo ingresso è alle 17 (informazioni e prezzi su www.parcomontale.it).

 

Azioni sul documento