Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Ottobre / AREE E POZZI D'ACQUA POTABILE SONO TUTELATI DALLA LEGGE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/10/2011

AREE E POZZI D'ACQUA POTABILE SONO TUTELATI DALLA LEGGE

Precise norme nazionali, provinciali e comunali valutano e proteggono dai rischi

Le misure di tutela dei campi acquiferi sono contenute nella legislazione nazionale (Dpr 236/1988 e decreto legislativo 152/2006), riprese nel Piano territoriale della Provincia e introdotte nel Piano regolatore comunale fin dal 1989 sulla base del Piano delle acque del 1981, in particolare al paragrafo sette dedicato alla Protezione degli acquiferi.
Le norme individuano tre zone. In quella di tutela assoluta, corrispondente a un’area di 10 metri di raggio da ogni pozzo, non è possibile edificare in alcun modo; nella zona di rispetto, corrispondente a un’area di 200 metri da ogni pozzo, sono vietate cave, cimiteri, discariche, spandimento di liquami, concimazioni e altre attività potenzialmente inquinanti. Infine, nelle zone di protezione, corrispondenti alle zone di ricarica degli acquiferi, vengono indicati generici criteri di tutela.
In particolare, nell’area dei campi acquiferi di Cognento, oltre allo stato argilloso che va dai 10 ai 25 metri di profondità e garantisce dalle infiltrazioni di eventuali inquinanti dal suolo, si può edificare con tecniche edilizie che garantiscano il massimo di salvaguardia.

 

Azioni sul documento