Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Ottobre / "GARA D'ASTA DESERTA PER EFFETTO DEL PATTO DI STABILITA'"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/10/2011

"GARA D'ASTA DESERTA PER EFFETTO DEL PATTO DI STABILITA'"

L'assessore comunale alla Pianificazione del territorio Daniele Sitta commenta l'esito del bando per la realizzazione della rotatoria tra via Emilia ovest e via Virgilio

“Il Patto di stabilità imposto ai Comuni dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha conseguenze disastrose, che gli amministratori locali avevano ampiamente previsto e che ora si stanno puntualmente verificando”. Lo afferma l’assessore alla Pianificazione e trasformazione del territorio Daniele Sitta commentando l’esito della gara d’asta per la realizzazione della rotatoria tra via Emilia ovest e via Virgilio, all’ingresso della zona fiera.
“Alla gara per l’aggiudicazione dei lavori del valore di un milione di euro nessuna delle 15 imprese invitate ha partecipato. Il motivo – spiega Sitta - è da ricercare nel fatto che il Patto di stabilità impone di pagare la ditta aggiudicataria non prima del 2014. L’impresa avrebbe dunque dovuto realizzare l’opera nel primo semestre del 2012, ma sarebbe stata pagata solo due anni dopo, perché lo impone la legge. Nessuna impresa normale è in grado di sopportare una tale dilazione dei pagamenti. Il Comune di Modena, annoverato tra i virtuosi, non può utilizzare la liquidità, di cui pur dispone e che è depositata alla Banca d’Italia, per pagare le imprese. Il risultato – conclude l’assessore - è che non possono essere realizzate opere e infrastrutture necessarie alla città e, contemporaneamente, si danneggia pesantemente un’economia già in forte difficoltà. Ben lontano da qualsiasi forma di federalismo, decisioni assunte a livello centrale rischiano di strozzare le Amministrazioni e il sistema economico locale”.
 

Azioni sul documento