Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Ottobre / OK AL TERZO STRALCIO DELLA NUOVA SCUOLA MATTARELLA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/10/2011

OK AL TERZO STRALCIO DELLA NUOVA SCUOLA MATTARELLA

Edilizia scolastica, il Comune impegnerà entro l'anno 3 milioni 200 mila euro. Altri 4 milioni e mezzo andranno alla palestra delle Marconi. Un teatro al Momo

Il Comune di Modena impegnerà entro l’anno 3 milioni 200 mila euro per la realizzazione del terzo stralcio della nuova scuola primaria Pier Santi Mattarella, nella via omonima, mentre gli interventi per il secondo stralcio sono già stati aggiudicati e inizieranno entro novembre.
Entro la fine del 2011 inizieranno anche i lavori per la costruzione della palestra della scuola primaria e secondaria Marconi, appaltati in settembre per 4 milioni 500 mila euro.
Accanto alle nuove opere di edilizia scolastica, il Comune spenderà quest’anno un milione 127 mila euro per lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento di scuole pubbliche. Gli interventi, già finanziati, si svolgeranno nel corso dell’anno, compatibilmente con il calendario dell’attività scolastica, e in parte nell’estate del prossimo, durante il periodo di vacanza.
In particolare, sono previsti 348 mila euro per il miglioramento della sicurezza antincendio nelle primarie Galilei, Buon Pastore e nella parte storica delle Bersani e per altri interventi che riguardano la sicurezza della palestra De Amicis e la razionalizzazione dell’ingresso del nido Gambero.
Altri 109 mila euro sono destinati al miglioramento della sicurezza antincendio nelle scuole d’infanzia Villaggio Giardino, Fossamonda, Carbonieri e all’adeguamento degli impianti di adduzione del gas nelle centrali termiche delle scuole di infanzia Costa, Saliceto Panaro, Barchetta, Lippi, San Pancrazio e Madonnina.
Trecentomila euro sono previsti per opere di manutenzione volte al miglioramento della sicurezza e alla conservazione del patrimonio edilizio nelle scuole d’infanzia Costa, Fossamonda ed Edison e nel nido XXII Aprile. Il Comune ha, infatti, ritenuto opportuno prevedere la sostituzione dei pavimenti in gomma, anche se in buono stato di conservazione, concludendo il programma pluriennale di eliminazione dell’amianto non pericoloso in tutte le scuole del territorio comunale.
Infine, 370 mila euro sono destinati alla ristrutturazione dei locali di piazza Matteotti destinati a teatro per bambini, attività collaterale a quella del vicino nido Momo. I lavori sono già in corso.

 

Azioni sul documento