Sarà come guardare una radiografia della Giunta, del Consiglio comunale e delle società partecipate dal Comune e consentirà di conoscere stipendio, curriculum, cariche e redditi di ciascun componente. E’ l’operazione di trasparenza decisa dalla Giunta con una delibera che prevede la pubblicazione, già a partire dalla fine ottobre, di informazioni aggiuntive rispetto a quelle già presenti nella sezione “Trasparenza, valutazione e merito” del sito internet comunale (www.comune.modena.it). La delibera accoglie un ordine del giorno del Consiglio, che lo scorso aprile aveva chiesto di ampliare la sezione con ulteriori dati.
In particolare, si potrà conoscere quanto guadagnano sindaco e assessori per il ruolo che ricoprono, quali incarichi elettivi esercitano e quali finanziamenti hanno ricevuto, qual è la loro situazione reddituale e patrimoniale. Lo stesso vale per i consiglieri comunali, di cui si potrà anche sapere con che frequenza partecipano alle sedute. E, ancora, saranno pubblici i dati di quanto viene speso e in che modo per il funzionamento del Consiglio, le entrate e le spese dei gruppi consiliari.
Tra le informazioni a disposizione dei cittadini ci saranno inoltre il Piano pluriennale degli investimenti, l’elenco delle ditte fornitrici dell’Amministrazione e i nominativi, i curricula e i compensi degli amministratori espressi dal Comune negli organismi partecipati diversi dalle società di capitali (consorzi, fondazioni, istituzioni, aziende di servizi alla persona e altro). Per ciò che riguarda gli amministratori delle società di capitali partecipate dall’Amministrazione, ai nominativi e ai compensi già presenti sul sito saranno aggiunti anche i curricula. “Le informazioni relative alla Giunta e al Consiglio comunale erano già note, ma ora saranno visibili con facilità e continuità attraverso la rete. La vera novità è che con questa operazione rendiamo pubblici anche i dati relativi alle nomine nelle società e negli enti partecipati dall’Amministrazione”, afferma il sindaco Giorgio Pighi. “Con la trasparenza non si cambia la natura e la qualità delle persone, ma si consente ai cittadini di valutare meglio l’operato di chi governa e gestisce la cosa pubblica”.
Nella prima metà del 2012, in occasione dell’attuazione del nuovo sistema di valutazione, saranno disponibili anche le informazioni sull’ammontare complessivo dei premi attribuiti a dirigenti e dipendenti, quelli effettivamente distribuiti e le analisi sul grado di differenziazione nel ricorso ai premi.
Sarà responsabilità dei settori interessati la pubblicazione e il costante aggiornamento dei documenti e delle informazioni nei tempi e con la periodicità stabiliti.
Azioni sul documento