Il Comune di Modena ha portato a termine i lavori di ampliamento dei cimiteri di Portile e Saliceto Panaro in tempo per la commemorazione dei defunti del 2 novembre. Gli interventi, costati circa 370 mila euro, hanno portato alla realizzazione di nuove strutture per un totale di 104 loculi e 96 cellette nella sezione H del cimitero di Portile e di 160 loculi e 280 cellette in quello di Saliceto Panaro.
Ogni anno a Modena si eseguono circa 3 mila funerali e in un caso su cinque (circa 600) si opta per la cremazione. Inoltre, per effetto della scadenza delle concessioni, ogni anno vengono liberati oltre 600 loculi. Un terzo dei resti esumati vengono cremati, altrettanti posti in campo e i restanti, se i parenti dei defunti non decidono in altro modo, trovano riposo nell'ossario comune.
Nei 18 cimiteri modenesi sono ancora disponibili 3 mila 100 tombe e oltre 3 mila 800 cellette. Sono un po’ meno i posti disponibili nel campo – 1900 – e sono esauriti Albareto vecchio, Albareto nuovo, Baggiovara vecchio, San Donnino, Villanova e San Cataldo nuovo.
Azioni sul documento