Temere il buio, preoccuparsi per la sicurezza, essere diffidenti verso chi è diverso. Affronta il tema della paura nei suoi molteplici aspetti il volume che si presenta venerdì 2 dicembre alle 17.30 nella sala ex Oratorio del Palazzo dei musei in largo Porta Sant’Agostino. Edita da FrancoAngeli, la pubblicazione “Voci dalla paura: riflessioni e analisi di un’emozione complessa” raccoglie gli atti dell’omonimo convegno svoltosi a Modena, che ha messo a confronto medici, psicologi, giornalisti, insegnanti e politici sul significato, le origini e le funzioni individuali e sociali della paura, dal punto di vista della biologia, della psicologia, della politica, dei media, del rapporto con i bambini e della sofferenza interiore. Alla presentazione parteciperanno Giorgio Pighi, sindaco di Modena, Adriana Querzè, Assessore all’Istruzione, Roberto Franchini, presidente della Fondazione San Carlo, e Luigi Alberto Pini, direttore del Centro cefalee dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Azioni sul documento
