Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / ALLA DELFINI SI IMPARANO NINNE NANNE E FILASTROCCHE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/02/2011

ALLA DELFINI SI IMPARANO NINNE NANNE E FILASTROCCHE

Sabato 19 febbraio il primo di tre incontri per bambini del progetto "Nati per leggere"

Ninne nanne, filastrocche e tiritere per avvicinare al mondo dei libri anche i bambini piccolissimi, dai 18 mesi in su: prende il via sabato 19 febbraio alle 10.30 alla biblioteca Delfini (corso Canalgrande 103) un nuovo ciclo di tre appuntamenti del progetto “Nati per leggere”, tutti con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Si comincia con “Che fa la luna di notte?”, lettura curata da Federica De Felice e rivolta ai bambini dai 2 ai 6 anni. Sabato 12 marzo sarà la volta di “Sono io il migliore”, per piccoli dai 2 ai 5 anni, con l’animatrice Clelia D’Ascoli. Infine, sabato 19 marzo, l’associazione Donne nel mondo e la Casa delle culture di Modena cureranno “Filastrocche e ninne nanne per far venire il sonno” aperto a bambini dai 18 mesi ai 4 anni.
Federica de Felice e Clelia D’Ascoli sono volontarie del progetto “Nati per leggere e curano letture animate negli ambulatori dei pediatri e alla biblioteca Strega Teodora all’interno del reparto di Pediatria del Policlinico. L’associazione Donne nel mondo opera per creare ponti tra le culture, per tutelare i diritti dei bambini e delle donne nella scuola e nella società e per promuovere la partecipazione delle donne migranti.
 

Azioni sul documento