Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / BILANCIO 2011, IN CALO GLI INVESTIMENTI PARI A 40,5 MILIONI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/02/2011

BILANCIO 2011, IN CALO GLI INVESTIMENTI PARI A 40,5 MILIONI

Oltre il 40% per manutenzione e recupero di verde, scuole, patrimonio pubblico e strade

Gli investimenti del Bilancio di previsione 2011 del Comune di Modena superano di poco i 40,5 milioni di euro, sono molto più contenuti che nel passato (l’assestato 2010 era di 74 milioni 918 mila euro) e sono per quasi il 65% in autofinanziamento, mentre i vincoli imposti dal patto di stabilità incidono fortemente sulla possibilità di pagare spese di investimento anche già finanziate.
Gli interventi di manutenzione e recupero rappresentano oltre il 40% della spesa: nel verde, nella scuola e sul patrimonio pubblico, sulle strade.
Continuano gli investimenti sulla casa nei Peep e nell’Erp per rafforzare l’offerta abitativa a favore delle fasce sociali medio e deboli.
Si segnalano le risorse messe a disposizione dello sviluppo di energie rinnovabili nel settore ambientale e, sempre per le ricadute positive ambientali, nello stesso ambito si possono considerare anche gli investimenti a sostegno del trasporto pubblico e della mobilità leggera, come le piste ciclabili.
Il piano triennale (2011 – 2013) prevede investimenti complessivi per circa 137 milioni, con una riduzione del 35% rispetto alla previsione del triennio 2010–2012. Sono distribuiti nei tre anni assegnando 40,5 milioni di euro quest’anno, 50,4 milioni nel 2012 e 46,1 milioni nel 2013.
La riduzione è determinata dalla volontà dell’Amministrazione di fare programmi d’investimento in linea con previsioni realistiche di risorse, pesantemente condizionate dalla crisi economica, dalla diminuzione dei trasferimenti in conto capitale e dalla necessità di utilizzare in misura consistente le entrate derivanti da concessioni edilizie per mantenere adeguati livelli di prestazione nei servizi ai cittadini e di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale.
Non si prevede indebitamento, perché questo peggiorerebbe gli equilibri della parte corrente e inciderebbe negativamente sul patto di stabilità.
 

Azioni sul documento