Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / "CONFERENZE SULLA SICUREZZA, SCARSA LA PARTECIPAZIONE"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/02/2011

"CONFERENZE SULLA SICUREZZA, SCARSA LA PARTECIPAZIONE"

Commercianti del centro assenti agli incontri promossi dalla Circoscrizione 1. L'assessore Poggi ha risposto all'interrogazione di Salvatore Cotrino del Pd

Il ciclo di conferenze sulla sicurezza per i commercianti, patrocinato e finanziato dalla Circoscrizione 1 ha visto meno di un partecipante ad incontro e tra questi nessun commerciante. Lo si è appreso dalla risposta dell’assessore al Decentramento del Comune, Fabio Poggi, all’interrogazione presentata dal Pd e illustrata da Salvatore Cotrino nella seduta di ieri, lunedì 21 febbraio, del Consiglio comunale di Modena.
“Avendo appreso che la Circoscrizione 1 ha finanziato e ospitato il seminario che, secondo il depliant pubblicitario dell’iniziativa si rendeva necessario ‘per il particolare momento storico e considerati gli eventi costantemente riportati nelle pagine di cronaca’”, il consigliere ha chiesto quanti commercianti hanno partecipato agli incontri e se è stato somministrato loro un questionario di gradimento. Ha inoltre domandato quali titoli di studio avessero i relatori del seminario, facendo riferimento alla segnalazione della presidente dell’Ordine degli psicologi dell’Emilia-Romagna circa il fatto che nessuno dei membri dell’associazione organizzatrice del corso fosse iscritto all’Ordine.
“La presidente dell’associazione - ha precisato l’assessore - ha già chiarito che per ‘la tipologia degli incontri non sono stati svolti atti riconducibili alla professione dello psicologo e di conseguenza non è stato commesso abuso di professione”. Quindi Poggi ha sottolineato la correttezza dell’iter amministrativo seguito dalla Circoscrizione, che ha dato un parere di massima positivo alla proposta giunta dall’associazione Acrsd 360° Life. “Dopo l’illustrazione del progetto in Commissione Sicurezza e verde pubblico da parte dell’associazione – ha spiegato - nessuno ha sollevato obiezioni, critiche o esternato motivazioni contrarie allo svolgimento dell'iniziativa, anzi la Commissione ha espresso parere favorevole alla richiesta del presidente Stefano Bellei di farne un'attività della Circoscrizione, assegnando la somma totale richiesta a copertura delle spese, mille euro, concedendo l’utilizzo gratuito della sala conferenze per 5 giornate e stampando il materiale promozionale. Il Consiglio di Circoscrizione ha infine approvato la proposta tramite delibera”.
In sede di replica, il consigliere Salvatore Cotrino ha affermato: “Dalla risposta emerge il flop del ciclo di conferenze, poiché il numero delle sedute è superiore a quello dei partecipanti. Denari pubblici sono stati impiegati male, si parla di cifre contenute, ma un buon amministratore deve guardare anche l’euro. La speranza – ha aggiunto – è che l’esito faccia riflettere sull’agire politico della Lega nord e di parte del Pdl, che sono al governo della Circoscrizione e che fanno leva soprattutto su certe paure. E parlando di “destra populista che lucra sulla paura della gente”, il consigliere ha concluso: “Il principio politico è lo stesso che ha animato la mozione sulla zona Tempio, che partiva da un’analisi puramente strumentale, noi vogliamo invece analisi realistiche e scientifiche”.

 

Azioni sul documento