Come il conflitto di coppia incide sui figli, l’importanza delle “radici” familiari per i bambini e il giusto modo per comunicare loro la separazione, proteggendoli senza assecondarli. Di questo si parlerà nel quarto appuntamento di “Strada facendo vedrai. La separazione: storia di un cambiamento familiare”, il ciclo di incontri gratuiti che si propone di offrire un supporto alle famiglie.
L’ incontro, dal titolo “Quando i bambini fanno oohh: emozioni e comportamenti nei bambini a seguito della separazione”, si svolgerà sabato 19 febbraio dalle 10 alle 12 nella sala polivalente san Giovanni Bosco, nella via omonima al civico 150, sopra la ludoteca Strapapera, e sarà condotto da Piergiuseppina Fagandini, psicologa e psicoterapeuta al Dipartimento materno infantile dell’Azienda ospedaliera Santa Maria nuova di Reggio Emilia.
Gli appuntamenti, che proseguiranno fino a fine marzo, sono rivolti a genitori, nonni, nuovi partner e a tutti gli adulti che hanno una relazione significativa ed educativa con i figli, che nell’occasione potranno confrontarsi con esperti in grado di facilitare la messa in rete di risorse utili al cambiamento. Il percorso è organizzato dal servizio di Mediazione familiare dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune, in collaborazione con la Circoscrizione 2, il servizio di psicologia dell’Azienda Usl, il Centro di consulenza per la famiglia e l’Arci.
Durante gli incontri un educatore sarà a disposizione per accudire i bambini e consentire ai genitori di partecipare. Per questo è richiesta l’iscrizione al Centro per le Famiglie (piazzale Redecocca 1, tel. 059 2033614, centro.famiglie@comune.modena.it), consegnando il modulo scaricabile dal sito (www.comune.modena.it/informafamiglie) o inviandolo via fax (059 2033338). Gli interessati possono partecipare anche a singoli incontri in relazione all'argomento trattato.
Azioni sul documento