Tra gatti, lupi, alberi e “storie fruttuose”, comincia martedì 22 febbraio il ciclo di cinque incontri “Il teatro in biblioteca” in programma nello spazio ragazzi della biblioteca Delfini di corso Canalgrande 103. Gli appuntamenti, gratuiti, sono tutti in programma alle 17 e prevedono letture e brani di teatro per l’infanzia, interpretati dagli attori partecipanti alla rassegna di Teatro ragazzi “La domenica non si va a scuola” di Emilia Romagna Teatro. L’obiettivo degli incontri è stimolare la passione per il teatro e spingere bambini e ragazzi a diventare gli spettatori di domani.
L’iniziativa di apertura di martedì 22, “Baby don’t cry”, a cura di Teatro delle Briciole e Fondazione Solares, è dedicata a bimbi tra i 6 e i 10 anni. Si consiglia invece ai bambini tra i 4 e gli 8 anni l’appuntamento del 14 marzo, con “L’albero” dell’associazione Latoparlato. Per i piccoli dai 2 ai 5 anni ci saranno, martedì 29 marzo, le “Storie fruttuose” dell’associazione Cà luogo d’arte e lunedì 4 aprile “Il punto, la linea e il gatto” di Teatro all’improvviso”. Chiude il ciclo, martedì 12 aprile, “Nella tana del lupo”, incontro per bambini da 6 a 11 anni con Patalò e associazione culturale Angelini-Serrani. Per informazioni si può telefonare alla biblioteca Delfini allo 059 2032940.
Azioni sul documento