Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / DONAZIONE DI ORGANI, AL POLICLINICO I DISEGNI DEI RAGAZZI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/02/2011

DONAZIONE DI ORGANI, AL POLICLINICO I DISEGNI DEI RAGAZZI

Esposti nell'atrio i vincitori e i selezionati del premio che in 4 anni ha coinvolto 6 mila studenti delle medie cittadine. Modena tra le province con più donatori di organi

Sono esposti nell’atrio principale del Policlinico, all’ingresso 1 di via del Pozzo, i disegni dei vincitori e dei selezionati delle ultime edizioni del premio “Donazione e solidarietà”, che in 4 anni ha coinvolto 6 mila ragazzi sul tema la donazione degli organi. La mostra rimarrà allestita per un mese e collegherà le iniziative in corso nelle scuole con la premiazione del progetto per il 2011, in programma il 3 maggio.
“La mostra è l'occasione per mettere in luce l'impegno dei ragazzi e la loro fantasia; i visitatori potranno così scoprire il significato e la bellezza della solidarietà vista attraverso gli occhi degli studenti”, commenta l’assessore comunale all’Ambiente Simona Arletti.
Il premio “Donazione e solidarietà” è stato istituito nel 2003 come progetto di sensibilizzazione rivolto agli studenti delle scuole medie modenesi. Ogni anno scolastico gli studenti partecipano ad incontri di approfondimento con volontari e formatori e, a conclusione del percorso, sono invitati a realizzare un progetto artistico, anche multimediale, che esprima il loro punto di vista sulla donazione degli organi.
“L’attività di sensibilizzazione che si sta svolgendo in città per incrementare le donazioni, ma soprattutto per creare le condizioni favorevoli ad interpretare la donazione come gesto di generosità, altruismo e solidarietà continua a dare buoni risultati, tanto che la provincia di Modena è una delle più ricche di donatori”, commenta Stefano Cencetti, direttore generale del Policlinico.
L'iniziativa è organizzata dall'ufficio Città sane del Comune di Modena in collaborazione con Ausl 3 Modena, Policlinico e le associazioni di volontariato Admo, Aido, Aned, Antf, Aseop, Avis e Avpa, con la sponsorizzazione di E.Leclerc-Conad e il sostegno del Centro riferimento trapianti Emilia-Romagna.
Chi desidera approfondire il tema della donazione può giocare on line (www.comune.modena.it/pps/allegati/Trapiantopoli_new.exe) a “Trapiantopoli: Il gioco della vita”, vincitore dell'edizione 2008, divenuto lo scorso anno il gadget della campagna regionale sulle iniziative di informazione e sensibilizzazione a favore della donazione e del trapianto di organi, sangue e tessuti.
Ulteriori informazioni sono in Internet (www.comune.modena.it/cittasane).
 

Azioni sul documento