Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / L'INFORMATICA GRATIS ENTRA IN TUTTE LE SCUOLE MEDIE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/02/2011

L'INFORMATICA GRATIS ENTRA IN TUTTE LE SCUOLE MEDIE

Sono 800 gli studenti a cui si rivolge quest'anno il "Pinguino tra i banchi", progetto promosso dell'assessorato alle Politiche giovanili per diffondere l'open source

Informatica gratis nelle scuole medie della città grazie al “Pinguino tra i banchi”. Sono 800 gli studenti modenesi delle secondarie di primo grado che saranno coinvolti nel progetto promosso dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune per incrementare l'utilizzo dell'open source, il sistema operativo libero da licenze commerciali.
Dopo che lo scorso anno il “Pinguino” era arrivato tra i banchi delle scuole Paoli, San Carlo, Marconi, Ferraris e Carducci, quest’anno coinvolgerà anche le restanti quattro medie della città: le prime e seconde delle scuole Calvino, Lanfranco, Guidotti (complessivamente 28 classi) e le classi seconde e terze delle Cavour (una trentina di studenti). Nella prima fase, i ragazzi dell’Itis Corni si recheranno nei laboratori informatici per installare i software open source nei computer e ultimare la sistemazione delle macchine. Poi inizierà il lavoro in classe con gli studenti attraverso interventi dimostrativi sulle possibilità di Linux e dei programmi. Infine, la terza settimana sarà dedicata alla formazione degli insegnanti ad opera di alcuni docenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Sono complessivamente una quarantina i professori coinvolti; quelli delle scuole Cavour e Calvino potranno seguire lezioni per familiarizzare con gli applicativi Linux, mentre i colleghi degli istituti Lanfranco, Guidotti e Carducci impareranno ad utilizzare le Lim, lavagne interattive multimediali di ultima generazione già approdate in via sperimentale in alcune scuole.
 

Azioni sul documento