Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / MODENA PREMIA FAMIGLIE "AD ALTO RISPARMIO ENERGETICO"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/02/2011

MODENA PREMIA FAMIGLIE "AD ALTO RISPARMIO ENERGETICO"

I coniugi Romano in un anno hanno risparmiato oltre 3 mila chilogrammi di CO2 Riconoscimenti a 20 nuclei che hanno aderito ad un europrogetto con il Comune

Un impegno lungo un anno per risparmiare sull'energia elettrica, il riscaldamento e l'automobile l’ha portata a diminuire del 38% i consumi energetici con una riduzione di 3 mila 116 chilogrammi delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera. La famiglia Romano è la prima classificata fra le venti modenesi che hanno ottenuto premi e attestati Multicentro educativo Memo, alla presenza dell’assessore comunale all’Ambiente Simona Arletti, durante l'incontro conclusivo di oggi pomeriggio, 18 febbraio, del progetto europeo Life+Races, a cui partecipa il Comune di Modena con altre quattro città italiane (Trento, Firenze, Potenza e Bari).
Il signor Erminio Romano e sua moglie Rosa, vincitori di una bici elettrica, hanno risparmiato energia ed emissioni nocive grazie agli spostamenti in bus o a pedali invece che in macchina, grazie alla sostituzione della vecchia caldaia con una di classe più elevata o con piccoli accorgimenti come quello di non lasciare gli elettrodomestici in standby. “E’ servito molto anche l’acquisto di una nuova lavatrice di classe a+, quella che avevamo prima divorava letteralmente la corrente elettrica”, spiega Erminio Romano. “Poi abbiamo cambiato i comportamenti quotidiani, cercando di scegliere quelli più giusti dal punto di vista ambientale. Dopo poco ci si abitua e non costa nessuno sforzo. Usare la bici poi, diventa un’abitudine piacevole e che fa bene alla salute”.
Al secondo posto si è classificata la famiglia Sabatini, ancora una coppia, con una riduzione del 13% medio sui consumi elettrici, di riscaldamento e sulla mobilità. “Siamo stati avvantaggiati dall’abitare in un alloggio nuovo e ben coibentato”, spiega la signora Annarella. “In più abbiamo prestato attenzione agli sprechi, facendo docce brevi e stando attenti a spegnere le luci dove non servivano”.
Per loro, come per le altre dieci famiglie che li seguono in classifica, un altro eco-premio: un kit per il risparmio energetico.
Il progetto europeo Life+Races ha coinvolto 250 famiglie in Italia, di cui 29 residenti a Modena, che per un anno hanno partecipato alle attività di una comunità virtuale e si sono rese disponibili a monitorare il loro consumo energetico da settembre 2009 a settembre 2010. Attraverso il sito web del progetto (www.liferaces.eu) gli iscritti ricevono consigli e condividono problemi e soluzioni per risparmiare energia nelle proprie case e si scambiano i dati sui consumi.
Ulteriori informazioni sul sito web di Agenda 21 (www.comune.modena.it/a21).
 

Azioni sul documento