Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Febbraio / NIDI, VIA ALLE ISCRIZIONI TRA FLESSIBILITÀ E NUOVE REGOLE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/02/2011

NIDI, VIA ALLE ISCRIZIONI TRA FLESSIBILITÀ E NUOVE REGOLE

Disponibili dal 2 marzo i moduli per presentare domanda: torna il "nido leggero" mentre i criteri si aggiornano per garantire graduatorie più eque e contrastare i "furbi"

Un servizio di “nido leggero” che raddoppia per rispondere alle esigenze di flessibilità e risparmio delle famiglie, la possibilità di inserire i bambini a partire dai 4 mesi, nuovi criteri di costruzione delle graduatorie, per garantire più equità contrastando i “furbi”: sono le principali novità del bando 2011/2012 per l’ammissione ai nidi d’infanzia del Comune di Modena. Dal 2 al 31 marzo i genitori potranno presentare domanda per i bambini fino a 3 anni di età. Il materiale informativo e i moduli per presentare domanda sono disponibile on line (www.comune.modena.it/istruzione). Da mercoledì 2 marzo saranno in distribuzione anche negli uffici comunali e nelle Circoscrizioni.
I posti disponibili per i nuovi iscritti saranno 863, senza diminuzioni rispetto all’anno precedente. L’Amministrazione comunale cercherà di contenere i costi combattendo l’evasione delle tariffe. Come già per la scuola d’infanzia, anche i criteri per l’ammissione ai nidi sono stati modificati per formulare graduatorie più eque e aderenti alla reale situazione e ai bisogni delle famiglie. Ai genitori si chiedono, per esempio, risposte più precise per quanto riguarda l’eventuale separazione e le condizioni dei nonni.
Per l’anno scolastico 2011/2012 si conferma e raddoppia, dopo la sperimentazione dello scorso anno, il “nido leggero”, servizio part time con pasto facoltativo, che sarà disponibile al “Cappellaio Matto” e al “Benedetto Marcello”. “Si tratta di nidi ‘anticrisi’ dedicati a chi ha meno risorse, più disponibilità di tempo e ritiene irrinunciabile per il bambino un’esperienza educativa fin dai primi anni di vita”, spiega l’assessore all’Istruzione Adriana Querzè.
Prosegue, inoltre, l'esperienza dell'inserimento dei bambini nati tra luglio e settembre. I genitori che hanno necessità di affidare il bambino per rientrare al lavoro possono inserirlo dal mese di gennaio, al compimento del quarto mese, senza aspettare un intero anno scolastico. “Con queste proposte - conclude l’assessore Querzè - i nidi del Comune di Modena dimostrano di essere sempre più attenti alle esigenze differenziate e variabili delle famiglie. Un’attenzione che si concretizza in servizi capaci di innovare la loro organizzazione interna coniugando il benessere dei bambini alle esigenze lavorative e di cura dei loro genitori”.
I 52 nidi d'infanzia della città accolgono complessivamente 1831 bambini tra 0 e 3 anni. Il servizio comprende 19 nidi comunali, tre dei quali part time, e 33 convenzionati o aziendali. Possono presentare domanda i genitori di bambini nati dopo l’1 gennaio 2009 o attesi entro il 30 giugno 2011. Nei nidi “Villaggio Giardino”e “Gambero” sono riservati posti anche ai bambini che nasceranno nei mesi di luglio, agosto e settembre 2011, con inizio della frequenza da gennaio 2012.
La domanda si può presentare di persona agli uffici ammissioni del Comune, in via Galaverna 8 (lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, mercoledì dalle 8.30 alle 13). Per ricevere informazioni è possibile telefonare ai numeri 059 2032773 o 2032786 nelle mattine di martedì o venerdì dalle 9 alle 13. Si possono richiedere informazioni tramite posta elettronica (nidodinfanzia@comune.modena.it) e l’iscrizione si può fare on line (www.comune.modena.it/istruzione). L’ordine cronologico e le modalità di presentazione non incidono in alcun modo sulle graduatorie. Il materiale per le famiglie sarà disponibile negli uffici ammissioni Nidi e portineria di via Galaverna 8, all’ufficio relazioni con il pubblico di piazza Grande e nelle sedi delle quattro Circoscrizioni.
 

Azioni sul documento