Lunedì 21 marzo alle 16 il Consiglio comunale di Modena si riunirà in seduta solenne, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, per celebrare il 150esimo dell’Unità d’Italia. Lo ha deciso questa mattina la Conferenza dei capigruppo accogliendo la proposta avanzata dalla presidente Caterina Liotti e del vice presidente Giancarlo Pellacani.
La seduta solenne prevede interventi della presidente Liotti, del sindaco Giorgio Pighi e una relazione di Carlo Galli, modenese, docente di Storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna e studioso di storia del pensiero politico moderno e contemporaneo.
Sempre il Consiglio darà vita, a partire dalla metà di marzo, a una iniziativa di arte pubblica che si propone il coinvolgimento in prima persona dei cittadini, progettata dalla fotografa Alberta Pellacani, che porterà alla realizzazione di un gigantesco tricolore sul quale compariranno i volti dei modenesi che vorranno farsi ritrarre con oggetti portati da casa di valore simbolico o ritenuti significativi per la ricorrenza. Le immagini saranno pubblicate sul sito del Comune e riprodotte in serigrafia nella grande bandiera italiana che sarà esposta in una piazza cittadina in occasione delle celebrazioni del 25 aprile.
Sabato 4 giugno, due giorni dopo la festa della Repubblica, il tricolore sarà infine ritagliato consentendo a tutti i protagonisti di tenere in ricordo il pezzo di bandiera con il proprio ritratto.
Azioni sul documento