I fattori di rischio e quelli di protezione in una nuova composizione familiare, l’importanza dell’alleanza genitoriale tra separati, della stabilità degli affetti e del riconoscimento dei nuovi partner come figure educative. Di questo si parlerà nell’ultimo appuntamento di “Strada facendo vedrai. La separazione: storia di un cambiamento familiare”, il ciclo di incontri gratuiti che si propone di offrire un supporto alle famiglie che vivono il difficile momento.
L’appuntamento, dal titolo “Amore che vieni amore che vai: la costruzione di una nuova coppia e il rapporto educativo con i figli”, si svolgerà sabato 26 marzo dalle 10 alle 12 nella sala polivalente san Giovanni Bosco, nella via omonima al civico 150, sopra la ludoteca Strapapera, e sarà condotto da Laura Fruggeri, psicoterapeuta familiare. L’incontro è rivolto a genitori, nuovi partner e a tutti gli adulti che hanno una relazione significativa ed educativa con i figli, che nell’occasione potranno confrontarsi con esperti in grado di facilitare la messa in rete di risorse utili al cambiamento.
Durante l’appuntamento saranno anche raccolte le adesioni per un ciclo di incontri di gruppo tra genitori, condotti da esperti, per consentire il confronto sulle esperienze vissute nella separazione. Gli incontri, organizzati dal Centro per le famiglie in collaborazione con il Centro di consulenza per la famiglia, sono rivolti a un massimo di 15 persone e richiedono l’iscrizione.
Il percorso di “Strada facendo vedrai”, che con l’appuntamento di sabato giunge a conclusione, è organizzato dal servizio di Mediazione familiare dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune, in collaborazione con la Circoscrizione 2, il servizio di psicologia dell’Azienda Usl, il Centro di consulenza per la famiglia e l’Arci.
Anche in questa occasione, un educatore sarà a disposizione per accudire i bambini e consentire ai genitori di partecipare. Per questo è richiesta l’iscrizione al Centro per le Famiglie (piazzale Redecocca 1, tel. 059 2033614, centro.famiglie@comune.modena.it), consegnando il modulo scaricabile dal sito (www.comune.modena.it/informafamiglie) o inviandolo via fax (059 2033338).
Azioni sul documento