Continua al Multicentro educativo Memo del Comune di Modena il viaggio nel testo biblico come grande codice culturale, da conoscere e approfondire in chiave interreligiosa. Mercoledì 30 marzo alle 15 è in programma un nuovo appuntamento con il ciclo di incontri "A scuola con i grandi codici". Nella sede di Memo in viale Jacopo Barozzi 172 il docente e formatore Mauro Prando parlerà agli insegnanti di "Bibbia e cultura a scuola".
Il percorso sui testi sacri continuerà il 6 aprile con Paolo Naso, dell'Università La Sapienza di Roma, che svolgerà una lezione dal titolo "A scuola con la Bibbia: il percorso Miur - Biblia". Gli incontri durano 3 ore, le iscrizioni si raccolgono nell'area interattiva del sito web (www.comune.modena.it/memo) e per informazioni si può telefonare allo 059 2034326. La proposta formativa rientra in un progetto di educazione al dialogo e al pluralismo religioso in prospettiva interculturale, promosso dal Memo e dalla Rete regionale dei Centri Interculturali dell'Emilia Romagna. In programma c'è anche un incontro dedicato al metodo di insegnamento delle religioni ideato dal Centro di educazione interreligiosa di Bradford (Regno Unito). Coordinatore scientifico del progetto locale è Brunetto Salvarani della Facoltà teologica dell'Emilia-Romagna di Bologna.
Azioni sul documento