Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Marzo / MODENA, CONVEGNO SUL DOPING CON RAFFAELE GUARINIELLO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/03/2011

MODENA, CONVEGNO SUL DOPING CON RAFFAELE GUARINIELLO

Venerdì primo aprile alle 20.30 appuntamento al Teatro Tempio con il procuratore della Repubblica al Tribunale di Torino, medici, esperti e amministratori

Raffaele Guariniello, magistrato procuratore della Repubblica al Tribunale di Torino, sarà l’ospite d’onore del convegno aperto al pubblico “Doping, dalla repressione alla prevenzione”, in programma venerdì primo aprile alle 20.30 al Teatro Tempio di viale Caduti in guerra 192. L’appuntamento, organizzato da Circoscrizione 1, Ausl di Modena, Centro regionale antidoping, nell’ambito del progetto “Palestra sicura, prevenzione e benessere”, prenderà in esame gli strumenti repressivi e preventivi per contrastare il doping, come indagini, sanzioni e sequestri, ma anche progetti formativi per le scuole e campagne di controlli tra gli atleti.
Il convegno sarà moderato da Paolo Reggianini, responsabile settore sport del “Resto del Carlino” di Modena e aprirà con i saluti del presidente della Circoscrizione 1 Roberto Ricco. Interverranno l’assessore provinciale allo Sport, Stefano Vaccari, il direttore dell’unità operativa di Medicina dello sport dell’Ausl di Modena e coordinatore tecnico del Centro regionale antidoping, Ferdinando Tripi, il direttore del laboratorio di patologia clinica dell’ospedale di Baggiovara, impegnato nel laboratorio del Centro regionale antidoping, Tommaso Trenti, che si concentreranno sul progetto modenese antidoping “Tallone di Achille”, giunto al sul decimo anniversario. All’incontro parteciperà anche un rappresentante dei Nas dei Carabinieri che farà il punto sui recenti sequestri e sanzioni per utilizzo di tali sostanze. Il convegno si concluderà con un dibattito.
Per informazioni: Circoscrizione 1, Centro storico san Cataldo (piazzale Redecocca 1, tel. 059 2033480, email cstorico@comune.modena.it).
 

Azioni sul documento