Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Marzo / VIAGGIO NELLA LONTANANZA DAL TELEFONINO A LEOPARDI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/03/2011

VIAGGIO NELLA LONTANANZA DAL TELEFONINO A LEOPARDI

Martedì 22 febbraio alla Circoscrizione 4 incontro di filosofia con Antonio Prete

Televisione, internet, telefoni cellulari hanno reso la lontananza molto meno “lontana” di quanto fosse nel passato, per poeti e letterati del Romanticismo: se ne parlerà martedì 22 febbraio alla Circoscrizione 4 con uno dei massimi studiosi dell’opera di Giacomo Leopardi, Antonio Prete. L’incontro, dal titolo “Come scrivere la lontananza senza ridurne lo spessore”, è in programma alle 21 nella sala di via Marie Curie 22 al Villaggio Giardino. Antonio Prete è autore di “Trattato della lontananza”, edito nel 2008 nella collana Nuova cultura di Bollati Boringhieri. Il saggio di Antonio Prete ripercorre le descrizioni della lontananza date dall’arte e dalla letteratura, per arrivare ai giorni nostri in cui le telecomunicazioni hanno bruciato le distanze.
La serata è a ingresso libero e conclude il ciclo “Filosofia in quartiere”, giunto alla nona edizione e condotto dal professor Lorenzo Barani. Dedicato quest’anno al tema “L’ascolto dell’altro”, il ciclo di incontri è organizzato dall’associazione Alkemia e promosso dalla Circoscrizione 4 San Faustino, Saliceta San Giuliano, Madonnina, Quattro Ville.
 

Azioni sul documento