Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Aprile / ALLA BIBLIOTECA ROTONDA "FARE GLI ITALIANI DOPO IL 1860"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/04/2011

ALLA BIBLIOTECA ROTONDA "FARE GLI ITALIANI DOPO IL 1860"

Sabato 30 aprile alle 17 incontro con Alfonso Botti in via Casalegno 42

È dedicato al Risorgimento nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia l’incontro “Fare gli italiani dopo il 1860” in programma sabato 30 aprile alle 17 alla biblioteca Rotonda in via Casalegno 42. L’argomento sarà introdotto da Arturo Ghinelli dell’Istituto storico di Modena e svolto da Alfonso Botti, professore di Storia contemporanea alla facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Alfonso Botti è ricercatore e studioso e si è occupato in particolare della storia del modernismo e della storia spagnola contemporanea. Fra le sue pubblicazioni più recenti “Storia della Spagna: da Franco a Zapatero” (Bruno Mondadori 2006) e “La questione basca. Dalle origini allo scioglimento di Batasuna” (Bruno Mondadori 2003).
 

Azioni sul documento