Un viaggio ideale alla riscoperta dei grandi della letteratura italiana, da Dante e Boccaccio a Pavese e Pasolini: lo condurrà, sabato 16 aprile alle 17 alla biblioteca Delfini, lo scrittore Eraldo Affinati che presenterà il suo libro “Peregrin d'amore: sotto il cielo degli scrittori d'Italia” (Mondadori 2010). L’appuntamento è gratuito nella saletta conferenze della biblioteca in corso Canalgrande 103 e fa parte del ciclo Racconti e poesie migranti, promosso dalla biblioteca in collaborazione col Centro territoriale permanente di Modena.
Pellegrino nei luoghi della letteratura nazionale, trasformati e resi quasi irriconoscibili dalla modernità, Affinati si avventura con emozione sulle tracce dei grandi scrittori che hanno lasciato tracce indelebili nella storia italiana, fino ai luoghi in cui riposano Mazzini e Garibaldi, alla ricerca del significato dell’essere italiani. Nel suo viaggio alla ricerca dell’eredità culturale nazionale, attraversa le nuove presenze e le nuove culture, fra loro intrecciate.
Affinati, nato a Roma nel 1956, insegna letteratura italiana a bambini e ragazzi stranieri. Recentemente ha fondato la Penny Wirton, scuola di italiano per stranieri. Tra i suoi libri “Campo del sangue” (Mondadori 1997), “Secoli di gioventù” (Mondadori 2004), “Compagni segreti” (Fandango 2006), “La città dei ragazzi” (Mondadori 2008), “Berlin” (Rizzoli 2009). Di prossima pubblicazione “Italiani anche noi” (Il margine). Collabora col “Corriere della Sera” e “Famiglia Cristiana”. Informazioni allo 059.2032940.
Azioni sul documento