Ci sarà posto per 2 mila 172 bambini e ragazzi, dai nidi d’infanzia alle scuole medie, nei centri estivi organizzati quest’anno dal Comune di Modena. Chi risiede in città e ha un’età compresa tra uno e 14 anni si potrà iscrivere dal 18 aprile al 2 maggio. I posti a disposizione per i centri estivi, che funzioneranno dal 13 giugno al 9 settembre, sono 248 per i nidi d’infanzia, 648 per la scuola d’infanzia e 1276 per elementari e medie.
Il programma completo, con la descrizione di tutte le proposte educative e di intrattenimento, è on line sul sito del settore Istruzione del Comune (www.comune.modena.it/istruzione). On line è possibile anche presentare la domanda, che si può fare anche di persona all’ufficio Ammissioni, in via Galaverna 8 (lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, mercoledì dalle 8.30 alle 13). Per informazioni sui centri estivi per i bambini del nido si può chiamare il numero 059 2033867, per tutti gli altri (scuola d’infanzia, elementari e medie) lo 059 2032893. La graduatoria degli ammessi sarà pubblicata giovedì 26 maggio.
I centri estivi saranno aperti dalle 8 alle 16, con possibilità di anticipare l’orario alle 7.30 o prolungarlo fino alle 18. Le rette variano in relazione ai turni e al tipo di servizio richiesto e comprendono il pranzo o la merenda, i trasporti per le gite o la giornata in piscina.
CENTRI ESTIVI, VACANZE TRA FATTORIA E ARTI MARZIALI
Da giugno a settembre, proposte per bimbi e ragazzi da uno a 14 anni
Si va dagli ambienti accoglienti e confortevoli per i bimbi del nido alle fattorie didattiche, rivolte soprattutto a scuola d’infanzia ed elementari. I ragazzi più grandi potranno mettersi alla prova nelle arti marziali o girovagare in bici alla scoperta delle piste ciclabili della città. Sono differenziate in relazione all’età e alle preferenze dei bambini e dei ragazzi le proposte dei Centri estivi del Comune di Modena per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, quando le scuole saranno chiuse.
I nidi d’infanzia comunali e convenzionati ospiteranno i bambini da uno a tre anni per i turni di centro estivo, mentre per chi va alla scuola d’infanzia e alle elementari le proposte riguardano anche l’agriturismo e la fattoria didattica. Per le elementari non mancano i centri estivi dedicati alle attività sportive, dalle arti marziali al nuoto, e per i ragazzi delle medie ci saranno, tra le novità, tre settimane di turno al circolo ippico Equiriders e due settimane alle scuole Lanfranco dedicate ai ragazzi che hanno bisogni educativi speciali (www.comune.modena.it/istruzione).
Azioni sul documento