Si va dagli ambienti accoglienti e confortevoli per i bimbi del nido alle fattorie didattiche, rivolte soprattutto a scuola d’infanzia ed elementari. I ragazzi più grandi potranno mettersi alla prova nelle arti marziali o girovagare in bici alla scoperta delle piste ciclabili della città. Sono differenziate in relazione all’età e alle preferenze dei bambini e dei ragazzi le proposte dei Centri estivi del Comune di Modena per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, quando le scuole saranno chiuse.
I nidi d’infanzia comunali e convenzionati ospiteranno i bambini da uno a tre anni per i turni di centro estivo, mentre per chi va alla scuola d’infanzia e alle elementari le proposte riguardano anche l’agriturismo e la fattoria didattica. Per le elementari non mancano i centri estivi dedicati alle attività sportive, dalle arti marziali al nuoto, e per i ragazzi delle medie ci saranno, tra le novità, tre settimane di turno al circolo ippico Equiriders e due settimane alle scuole Lanfranco dedicate ai ragazzi che hanno bisogni educativi speciali (www.comune.modena.it/istruzione).
Azioni sul documento