Un pullman di volontari modenesi partirà sabato 16 aprile alla volta di Barbiana, in provincia di Firenze, per partecipare all’inaugurazione del “Sentiero della Costituzione” promosso dalla Fondazione don Lorenzo Milani.
Alla cerimonia, in programma alle 11, a cui parteciperà il presidente della Corte Costituzionale Ugo De Siervo, interverranno anche i modenesi del quartiere Crocetta che hanno collaborato all'allestimento del percorso, realizzando una delle 44 bacheche che, attraverso i disegni dei ragazzi, illustrano gli articoli della Costituzione italiana.
Nella scuola di Barbiana la Costituzione era molto studiata, era considerata la bussola per non smarrirsi, la guida del futuro cammino dei giovani nella società. In essa i ragazzi di don Milani vedevano non solo la legge fondamentale dello Stato, ma anche il punto d'equilibrio sociale capace di costruire una società nuova, più giusta ed equilibrata.
Sul pullman in partenza da Modena ci saranno rappresentanti dell’Anpi, del gruppo Agesci Mo4, del Ceis, del Circolo XXII Aprile, di polisportive e parrocchie della Circoscrizione 2 e dei ragazzi del Gruppo volontari Crocetta. A salutarli alla partenza, davanti alla polisportiva Villa d'Oro, saranno inoltre presenti diversi studenti dei corsi serali dell’istituto Barozzi e del dopo scuola Gruppo volontari Crocetta. Proprio per l’alta partecipazione di associazioni e gruppi locali al progetto, la Circoscrizione 2 ha aderito e concesso il patrocinio all’iniziativa.
Azioni sul documento