Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Aprile / MODENA, CELEBRAZIONI E FESTA IN PIAZZA PER LA LIBERAZIONE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/04/2011

MODENA, CELEBRAZIONI E FESTA IN PIAZZA PER LA LIBERAZIONE

Corone ai cippi, incontri e film. Il 25 aprile al mattino messa, cortei e manifestazione in piazza Grande. Al pomeriggio in piazza XX settembre lettura spettacolo e Gang in concerto

Nei quartieri e in centro storico celebrazioni e commemorazioni per la Resistenza che culminano nelle mattinate del 22 e del 25 aprile. “Festa per tutti” il pomeriggio del 25 aprile in piazza XX settembre con “Parole e musiche per la Liberazione”: letture in forma di spettacolo e concerto rock dei The Gang.
Le iniziative del Comune di Modena, del Comitato permanente per la memoria e le celebrazioni e della Provincia per il 66esimo della Liberazione si richiamano quest’anno allo slogan “Risorgimento, Resistenza e Costituzione, fondamenta dell’Italia unita, libera, democratica”. Come da tradizione, le deposizioni di corone ai cippi, alle lapidi, ai sacrari e ai monumenti saranno accompagnate da incontri e iniziative, proiezioni di film, spettacoli, concerti e letture rivolti alle scuole, ai giovani e a tutti i cittadini.
E, come l’anno scorso, dopo le celebrazioni ufficiali del mattino e i discorsi in piazza Grande, una festa nel pomeriggio del 25 aprile in piazza XX settembre avrà l’obiettivo di attualizzare attraverso teatro, musica e convivialità i valori fondanti della Repubblica.
Alle 17 in piazza XX settembre avrà inizio la “Festa per tutti”: si tratterà di un evento “civile”, pubblico e gratuito, per ritrovarsi insieme a festeggiare.
Il primo appuntamento in programma è “In direzione ostinata e contraria, pagine dell'antifascismo modenese fra passato e presente”, a cura dell’istituto storico di Modena, una lettura pubblica a più voci in forma di spettacolo di estratti di pagine di diari, lettere, documenti politici ma anche informative di Polizia e verbali di questura. Tra i lettori, il sindaco Giorgio Pighi, l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti e una decina di altri modenesi. A seguire il concerto dei “The Gang”, per poi chiudere con gnocco fritto e brindisi alla Liberazione. In caso di pioggia, l’iniziativa, realizzata con il contributo di aziende aderenti a Legacoop. si svolgerà alla Tenda di viale Monte Kosica.
 

Azioni sul documento