Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Giugno / BONVI PARKEN, UN COMITATO SCIENTIFICO DI AMICI E APPASSIONATI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/06/2011

BONVI PARKEN, UN COMITATO SCIENTIFICO DI AMICI E APPASSIONATI

Un gruppo competente per la realizzazione del parco dedicato al fumettista modenese

La nascita del Bonvi Parken a Modena si deve anche all'impegno e alla passione di un gruppo di persone con competenze specifiche, amici, collaboratori o “discepoli” dello stesso Bonvi, che hanno lavorato insieme, coadiuvando l’assessore comunale alla Cultura Roberto Alperoli in tutto il percorso che ha portato alla realizzazione degli allestimenti permanenti nel parco Amendola nord e alla regia della grande festa di inaugurazione di domenica 26 giugno.
Del Comitato scientifico fanno parte: Sofia Bonvicini, architetto, progettista del Parken e figlia di Bonvi; Francesco Bonvicini, consulente scientifico e figlio di Bonvi; Guido De Maria, umorista, pubblicitario, regista televisivo, “storico” amico di Bonvi; Clod, fumettista allievo di Bonvi; Claudio Varetto, pubblicitario ed esperto delle trasmissioni “Gulp!” e “Supergulp! I fumetti in tv” con particolare riferimento alle storie di Nick Carter; Arturo Bertusi e Luana Iori, dell’agenzia Chiaroscuro di Bologna, detentrice dei diritti dell'opera di Bonvi; Stefano Bulgarelli, storico dell'arte, studioso di grafica popolare modenese del Novecento e Cristina Stefani, storico dell'arte del museo Civico d'arte di Modena.
 

Azioni sul documento