Anche i negozianti di origine straniera sono invitati a partecipare al concorso indetto dal Comune di Modena per eleggere il commerciante dell’anno, segnalando la disponibilità sul sito internet (www.comune.modena.it/economia).
Lo ha ricordato questa mattina, sabato 18 giugno, l’assessore comunale alle Politiche economiche Graziano Pini ai titolari di un negozio di prodotti alimentari turchi in via Piave, nell’ambito della passeggiata “Etnoshopping” organizzata dalla cooperativa Integra, Slow Food Modena e ristorante associazione culturale Fusi orari.
L’invito rivolto da Pini a marito e moglie che gestiscono l’Anadolu market di via Piave 62 è valido per tutti i gestori di attività commerciali anche di origine straniera che intendano concorrere e farsi votare dai loro clienti. Il market visitato dall’assessore importa prodotti anche dalla Germania, offre pane, banco del fresco assortito, formaggi e bevande tipiche. I titolari, che parlano un buon italiano, spiegano come cucinare i prodotti e sono molto disponibili.
La finestra di tempo per candidarsi a commerciante dell’anno, operazione del tutto gratuita, è aperta fino all’8 luglio. I nomi dei candidati saranno pubblicati sul sito internet, suddivisi in relazione alle categorie del premio e scelti dai cittadini con un clic sul computer dal primo settembre al 15 ottobre. I più votati dal pubblico saranno infine sottoposti al giudizio della giuria di qualità per determinare i vincitori di due sezioni – Tradizione e Innovazione – che saranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica in novembre. La giuria di qualità assegnerà anche un premio speciale al commerciante che più ha contribuito, con la propria attività, a promuovere Modena al di fuori dei confini cittadini.
Azioni sul documento