Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Giugno / MODENA INCONTRA I SINTI CON "VENTO IN SCATOLE"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/06/2011

MODENA INCONTRA I SINTI CON "VENTO IN SCATOLE"

Sabato 25 giugno dalle 18.30 dibattito, proiezioni video e fotografie al parco della Repubblica, per l'ultimo appuntamento di "Vite di quartiere Live"

Documentari, dibattiti, proiezioni di fotografie per favorire l’incontro e la conoscenza tra i modenesi e le comunità sinti che vivono nelle microaree. La serata, in programma sabato 25 giugno dalle 18.30 allo stand Florida del parco della Repubblica (via Salvo D’Acquisto) si chiama “Vento in scatole” ed è promossa dalla Circoscrizione 3 insieme all’associazione culturale Artegenti nell’ambito del progetto “Vite di quartiere”.
Si inizia con la Conferenza dibattito "La documentazione artistica come strumento di conoscenza, consapevolezza e integrazione”- Saranno presentati i risultati di un’indagine condotta tra le comunità rom e sinti di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Mantova. Parteciperanno l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Modena Francesca Maletti, il presidente della Circoscrizione 3 Loris Bertacchini, la presidente dell’associazione Artegenti Anna Perna. Saranno presenti anche i registi dei documentari Mario Rebeschini, Stefano Cattini e Roberta De Piccoli, Carlo Berini dell’associazione nazionale Sucar Drom e Simonetta Malinverno dell’associazione Amici di via Django).
Alle 21 ci sarà la proiezione dei cortometraggi: “Laciodrom”, reportage fotografico di Mario Rebeschini sui sinti e i rom di Bologna; “Vento in scatole”, testimonianza video prodotta da Roberta De Piccoli, Annabella Ferrin, Daniela Bazzani, Riccardo Giacobazzi e dalla comunità sinti di Modena; “Amèn”, di Stefano Cattini, sulla conversione evangelica della comunità sinti di Reggio Emilia. In mostra anche un reportage fotografico di Daniela Bazzani.
“Vento in scatole” fa parte del libro "Vite di quartiere - Sguardi inconsueti sulla periferia di Modena", frutto del progetto artistico culturale promosso dall'Associazione Artegenti e patrocinato da Comune di Modena, Circoscrizione 3 e Fondazione cassa di risparmio di Modena. In caso di maltempo l’evento sarà spostato nella sede della polisportiva Pol.87_ Gino Pini in via Pio La Torre 61.


 

Azioni sul documento