Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Giugno / REFERENDUM, A MODENA HA VOTATO IL 66 PER CENTO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

13/06/2011

REFERENDUM, A MODENA HA VOTATO IL 66 PER CENTO

Seggi chiusi alle 15. Dopo l'accertamento dell'affluenza è iniziato lo scrutinio

Sono stati oltre 88 mila, pari al 66% degli aventi diritto, i modenesi che domenica 12 e lunedì 13 giugno si sono recati nelle 187 sezioni elettorali cittadine per i quattro referendum popolari su acqua, energia nucleare e legittimo impedimento. Alle politiche del 2008 si era recato alle urne l’86,9%, al referendum del 2009 il 28% e alle regionali del 2010 il 71,4%.
I seggi si sono chiusi alle 15 e, dopo l’accertamento del dato definitivo di affluenza alle urne, è iniziato lo scrutinio delle schede, che dovrebbe concludersi in serata. I risultati saranno pubblicati nel sito internet del Comune (www.comune.modena.it), dove sono riportate anche le percentuali di affluenza ai seggi, rilevate alle ore 12, 19 e 22 di domenica 12 e alle 15 di lunedì 13 giugno.
Le 187 sezioni elettorali cittadine, quattro delle quali ospedaliere, sono rimaste aperte domenica 12 giugno dalle 8 alle 22 e lunedì 13 dalle 7 alle 15, impegnando 197 presidenti di seggio e 596 scrutatori. A Modena potevano esprimersi oltre 133 mila cittadini.
I quattro quesiti riguardavano l'abrogazione di norme sulle modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (scheda rossa); la determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito (scheda gialla); le nuove centrali per la produzione di energia nucleare (scheda grigia); il legittimo impedimento del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale (scheda verde chiaro).


 

Azioni sul documento