Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Giugno / SU CARTA E IPAD IL NUOVO NUMERO DEL MAGAZINE DELLA CIVICA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/06/2011

SU CARTA E IPAD IL NUOVO NUMERO DEL MAGAZINE DELLA CIVICA

Con uno speciale sulla mostra "Kindergarten" esce il 30 giugno la rivista Civico 103

Si apre con il racconto inedito di Cristiano Di Majo "La vita adulta”, ispirato “a un quadernetto di appunti trovato incustodito sullo scaffale di un negozio di giocattoli di una celebre catena commerciale”. Prosegue con testi e immagini dedicati alla collettiva “Kindergarten” e all’esibizione di Howie B. Dà spazio anche all’installazione “Pubblica Alterazione" del duo laCruna per "Area progetto off".
Il nuovo numero del magazine della Galleria civica di Modena, “Civico 103”, è in uscita giovedì 30 giugno, in corrispondenza con l’inaugurazione della nuova stagione espositiva e della mostra “Kindergarten” (Palazzina dei Giardini, corso Canalgrande). Il magazine sarà disponibile su carta e come applicazione per iPad.
Il numero 3 è dedicato in particolare a "Kindergarten", mostra organizzata dalla Galleria civica e dalla Fondazione de Mitri con la partecipazione di Sartoria e Slam Jam, coprodotta con la Fondazione cassa di risparmio di Modena. Contiene inoltre un reportage sulla quarta edizione del festival elettronico Node, approfondimenti e anticipazioni sulle iniziative in programma a settembre in occasione del Festival filosofia, una tre giorni dal titolo "Extended voices: musica, video e ritratti della voce contemporanea" a cura di Claudio Chianura.
La pubblicazione, nella sua forma cartacea, è distribuita gratuitamente nelle sedi espositive della Galleria, in biblioteche, istituti culturali cittadini, librerie e punti informativi della città. On line si può scaricare in formato pdf sul sito della Galleria e come applicazione per iPad, direttamente da Apple store. Realizzata in collaborazione con Saidmade la versione compatibile con iPad richiede l’iOS 4.2 o successive ed è gratuita.
 

Azioni sul documento