Tre gruppi musicali emergenti - The Perris, Torafugu e Trees of Mint – in concerto live e i filmini in Super 8 delle famiglie rivisitati da tre collettivi di videomaker e musicisti in una video installazione a cura di Jessica Incerti Telani. E’ questo il menu artistico della terza e ultima serata modenese di AntWork intitolata “Souvenir, arrendersi ai ricordi, in programma ai Giardini ducali giovedì 21 luglio alle 21.30 a ingresso gratuito.
Le proiezioni dei filmini digitalizzati e sonorizzati dal vivo sono in collaborazione con Home Movies Emilia Romagna e Relab Tv dell'Università di Modena e Reggio Emilia. L’argomento è un tema centrale del cinema di famiglia: il viaggio. Viaggi di nozze, gite scolastiche, viaggi di lavoro o semplici gite domenicali. I gruppi che si esibiranno hanno provenienze diverse: I The Perris, trio reggiano composto dai fratelli Nicola (voce, chitarra) e Amedeo (chitarra, voce, tastiere e drum-machine), e dalla bassista Simona B. (in Perri), suonano un rock’n’roll mescolato a suoni elettronici. Torafugu è l’open project in ambito indie/dubstep di Andrea Reverberi, in collaborazione con il produttore Sarc:o e il polistrumentista Pedro. Trees of Mint è un duo composto da Francesco Serra, cagliaritano di stanza a Bologna, voce sussurrata e chitarra elettrica, con alla batteria Andrea Siddu dei Plasma Expander.
AntWork è il progetto dei Comuni di Modena, Reggio Emilia e Parma che mette in circuito oltre cento giovani artisti nelle estati delle tre città, intrecciando diversi linguaggi espressivi, dalla musica al video alla pittura. 
L’edizione 2011 di “AntWork”, realizzata anche con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, è affidata alla direzione artistica di Lorenzo Immovilli con la collaborazione dei responsabili degli uffici Giovani d’arte dei tre Comuni.
Azioni sul documento
