“Qualcuno ha bisogno di te” è il titolo di un’iniziativa del Comune di Modena, con la quale sta cercando giovani studenti universitari, che vivono nella città e in provincia, ai quali affidare progetti di sostegno individuale verso minori di età compresa tra i 10 e i 15 anni in carico al servizio sociale.
Il progetto è indirizzato in particolare a giovani, preferibilmente frequentanti facoltà umanistiche, che abbiano disponibilità di alcuni pomeriggi alla settimana e che possano garantire continuità nel tempo. Nell’impegno che assumeranno potranno trovare anche l'occasione per una esperienza formativa che, su questo l’interessato deve verificare con la sua facoltà, potrebbe essere riconosciuta dall’Università. 
Il progetto prevede, dopo un corso di formazione, l'affiancamento a bambini e adolescenti in carico ai servizi sociali, appartenenti a famiglie che manifestano per vari motivi difficoltà a essere costantemente presenti nelle attività educative dei figli. Il rapporto sarà di uno a uno per creare un punto di riferimento al bambino/adolescente. Mercoledì 21 settembre dalle 14.30 alle 16.30 nella sala polivalente di via Viterbo 74 si svolgerà un incontro informativo a cui dovranno partecipare tutti coloro che hanno presentato domanda. Seguiranno altri 3 incontri formativi in date da definire e, infine, colloqui individuali .
Il progetto prenderà il via a novembre e terminerà prima dell'estate. L’impegno è di circa un anno per garantire continuità e maggiore sicurezza ai ragazzi. Le ore nelle quali il giovane affidatario sarà impegnato in attività di sostegno scolastico, di accompagnamento e affiancamento in attività sportive, di gioco e di socializzazione andranno da un minimo di 6 a un massimo di 10 ore a settimana, per le quali sarà corrisposto un rimborso spese proporzionale. Sono previsti costanti momenti di verifica con gli educatori professionali di riferimento Le iscrizioni si raccolgono fino a giovedì 15 settembre all’Informagiovani del Comune in piazza Grande (tel. 059 20312, e-mail: piazzagrande@comune.modena.it). 
Fino al primo settembre il servizio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 15 alle 18.30. Resterà chiuso dal 15 al 20 agosto. Dal primo settembre l’apertura pomeridiana sarà anche di martedì e venerdì e si aggiungerà la mattina di sabato dalle 9 alle 12.30.
Alla domanda di partecipazione occorre allegare un curriculum vitae, evidenziando, oltre al percorso di studi, attività extra o esperienze pregresse attinenti al progetto (lezioni private, volontariato, baby-sitter ecc.). È importante indicare in modo dettagliato interessi e hobby particolari, per poter procedere al meglio negli abbinamenti e nella elaborazione dei progetti.
 
Azioni sul documento
