Dal 1992 per ogni bambino nato o adottato a Modena l'assessorato all'Ambiente del Comune di Modena mette a dimora un albero. Quest'anno saranno 1645 le piante che testimonieranno la nascita nel 2010 di altrettanti bambini sotto la Ghirlandina. Per festeggiare ancora una volta i nuovi nati e gli alberi domenica 2 ottobre, dalle 15.30, al Polo Ambientale di Marzaglia in Via Pomposiana, 292 si svolgerà la quattordicesima edizione di "Bimbalbero" Il programma dell'iniziativa prevede giochi, burattini, laboratori per i più piccoli, merende e un piccolo ricordo della festa e dell'albero da portare a casa. I bambini e i genitori potranno esplorare il bosco di Marzaglia con gli operatori dell'azienda agricola Centofiori, annusare e toccare i loro "fratelli alberi", ascoltare storie sugli alberi e la natura. Non mancheranno lo spettacolo di burattini e gli animatori con il truccabimbi. In programma anche una merenda per tutti i partecipanti che riceveranno anche un omaggio a tema con la giornata. Bimbalbero è l'occasione per collegare un lieto evento come l'arrivo o l'adozione di un bambino, a un concreto impegno per migliorare l'ambiente in cui questo bambino crescerà. Quest'anno verranno piantati 1645 alberi (tanti sono stati i bambini nati a Modena nel 2010) nel bosco TAV di Villanova perché il bosco di Marzaglia, con le sue 30 mila piante, è ormai completato.
"Bimbalbero è uno dei tasselli delle politiche del comune di Modena, ogni anno vogliamo regalare una festa ai nuovi nati e alle loro famiglie creando parallelamente più aree verdi per tutti i cittadini" - commenta Simona Arletti, assessore all'Ambiente del Comune di Modena - Stiamo completando il progetto di forestazione urbana collegandola alla nascita e il messaggio che vogliamo dare dando un nome ad ogni albero, è che ogni piccola azione individuale e collettiva deve essere pensata per il bene delle generazioni future".
Attualmente la forestazione urbana conta 789.500 metri quadrati di superficie alberata. La prima edizione di Bimbalbero si svolse nel 1992 in applicazione della cosiddetta "Legge Rutelli" che aveva la finalità di sensibilizzare tutti, cittadini e amministratori, sul tema della qualità dell'ambiente e più complessivamente sulla qualità della vita, per garantire un futuro ai nostri figli in una città sempre più verde.
Per informazioni rivolgersi alla Circoscrizione 4 tel 059/2034030 -35 - 2032299
e-mail: faustino@comune.modena.it .
Azioni sul documento