Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Settembre / IN AULA MINUTO DI SILENZIO PER LA "SIGNORA DEGLI ALBERI"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/09/2011

IN AULA MINUTO DI SILENZIO PER LA "SIGNORA DEGLI ALBERI"

Il Consiglio comunale di Modena ha ricordato Wangari Muta Maathai, premio Nobel per la pace nel 2004, leader del movimento ecofemminista e deputato

Il Consiglio comunale di Modena ha rispettato oggi pomeriggio un minuto di silenzio per Wangari Muta Maathai, premio Nobel per la pace nel 2004, morta a Nairobi all’età di 71 anni. Lo ha deciso in mattinata la Conferenza dei capigruppo.
“Prima donna a laurearsi nel suo Paese nel 1966, aveva fondato in Kenya il Green Belt Movement, un movimento di attivisti per i diritti civili e delle donne che lotta per combattere la deforestazione e per l'ambiente”, ha ricordato la presidente Caterina Liotti invitando i consiglieri ad alzarsi in piedi per rispettare il minuto di silenzio.
Definita “signora degli alberi”, leader del movimento ecofemminista e deputato al Parlamento, Wangari si è occupata negli ultimi anni dei diritti umani in Kenia. “Per il suo impegno democratico, è stata diffamata, perseguitata, arrestata e picchiata”, ha concluso Liotti.
 

Azioni sul documento