Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2011 / Settembre / UN'INTERA GIORNATA DI FESTA ALLA POLIVALENTE 87 & GINO PINI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/09/2011

UN'INTERA GIORNATA DI FESTA ALLA POLIVALENTE 87 & GINO PINI

Domenica 18 settembre dibattito sport, danza e tombola in via Pio La Torre


Un’intera giornata di festa condotta dal cabarettista Graziano Grazioli con tornei sportivi, esibizioni di danza, animazioni per bambini e cori di voci bianche è in programma domenica 18 settembre dalle 9.30 alla Polivalente 87 & Gino Pini di via Pio La Torre 61, che si è avvalsa della collaborazione della Circoscrizione 3.
Il titolo è “Avere una bella storia da raccontare non basta… vogliamo costruire una bella realtà” e ad aprire la giornata sarà un dibattito sul tema “1986 -2011 da Chernobyl a Fukushima, il tramonto del nucleare”. La tavola rotonda, coordinata dal giornalista Luigi Vaccari e introdotta dal presidente della polivalente Renzo Luppi, vedrà tra i partecipanti il sindaco di Modena Giorgio Pighi, l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, l’assessore comunale all’ambiente Simona Arletti e la presidente dell’Arci provinciale Greta Barbolini. Due gli interventi di esperti: Francesco Maria Feltri, docente di storia, parlerà dei Paesi post sovietici (Russia, Ucraina e Bielorussia), mentre Luisa Lusvardi, docente di fisica, spiegherà la radioattività e le sue conseguenze sulla salute dell’uomo e degli animali.
Al termine, alle 13, si svolge il pranzo sociale a base di specialità tipiche modenesi.
La festa prosegue nel pomeriggio alle 14.30 con esibizioni e stage gratuiti di ballo a cura di “J’Latinos” tra break dance, caraibici, classica e danza del ventre. In contemporanea anche stage di yoga, karate e ginnastica artistica. A seguire si esibirà il coro di voci bianche “Girasole” a cura di Claudia Rondelli, mentre il Teatro dei Venti intratterrà i bambini dai 5 ai 10 anni con storie e avventure. Alla stessa fascia di età sono dedicati il torneo di calcetto e le animazioni sportive.
Alle 21 si incomincerà a giocare a tombola. Per tutta la giornata saranno attivi un mercatino per raccogliere fondi da destinare al Progetto Chernobyl e la pesca a premi per la sottoscrizione interna, un gruppo doposcuola, un info-point sull'agricoltura biologica, lo spazio turismo, una mostra di pittura e stand di associazioni. Per informazioni si può telefonare alla Polivalente (tel. 059 300015).
 

Azioni sul documento