Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Novembre / PA / 2 - ONLINE 670 PRATICHE EDILIZIE E 554 ISCRIZIONI AI NIDI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/11/2012

PA / 2 - ONLINE 670 PRATICHE EDILIZIE E 554 ISCRIZIONI AI NIDI

Tra i progetti di informatizzazione avviati dal Comune di Modena ci sono anche le prenotazioni e il rilascio on line dei certificati anagrafici e gli sms per le emergenze

 

Sono state 554, pari al 41% del totale, le famiglie modenesi che nel 2012 hanno scelto di effettuare online l'iscrizione dei propri bambini al nido d'infanzia. L'opzione online è attiva anche per l'ammissione alla scuola d'infanzia e a preferirla sono state 495 famiglie, circa il 30% del totale. Si svolge interamente in forma telematica la presentazione delle pratiche di concessione edilizia che nel 2012 sono state 670 e sono stati più di 56mila i messaggi che il Comune di Modena ha inviato ai cellulari dei cittadini modenesi per fornire informazioni, per esempio, in caso di chiusura delle scuole, neve o altre emergenze.

Sono alcuni dei dati emersi durante la tavola rotonda dedicata alle “Innovazioni tecnologiche nella pubblica amministrazione che fanno risparmiare tempo”, organizzata dall’assessorato comunale ai Tempi e Orari della Città, a cui hanno partecipato i rappresentanti di undici pubbliche amministrazioni modenesi.

I dati si inseriscono in un più ampio progetto di informatizzazione dei servizi comunali che punta a fare risparmiare ai cittadini tempo e denaro. Da marzo 2012 è infatti possibile richiedere on line e ottenere in formato digitale certificati anagrafici e di stato civile come, per esempio, il cambio di residenza, risparmiando anche la spesa dei cosiddetti “diritti di segreteria”. E finora circa 80 cittadini al mese si sono avvalsi del certificato digitale.

Per quanto riguarda il servizio anagrafe, i cambi di indirizzo all'interno del Comune, le richieste di residenza da altri Comuni e dall'estero e le carte d'identità elettroniche si possono ottenere solo dopo averli prenotati su internet (i cittadini che non hanno una connessione o non sono abituati a usare gli strumenti informatici possono essere assistiti dagli operatori del servizio informazioni con il pubblico di piazza Grande). Il Comune di Modena ha inoltre aderito a un progetto regionale che mette in rete diverse banche dati e coinvolge tutti gli enti locali già dotati dello “Sportello unico per le imprese”.

Azioni sul documento