E’ la Carta della Luna a condurre durante il mese di marzo la programmazione della Tenda di viale Molza (angolo Monte Kosica), la struttura gestita dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Il mese sarà dedicato alla donna e alla femminilità, ai cambiamenti, al corpo, alle differenti espressioni della maternità e dell’arte di generare la vita. Dalle mogli dei carcerati alle lavoratrici, dalle casalinghe forzate all’emancipazione: il percorso rosa della Tenda camminerà anche sul filo delle proiezioni cinematografiche del giovedì.
Si parte il primo marzo con “Il loro Natale”, di Gaetano Di Vaio, sulla condizione delle mogli di carcerati a Napoli; giovedì 8 marzo sarà proiettato “We want sex” di Nigel Cole, sulle donne operaie e il 15 sarà la volta “Potiche: la bella statuina”, di Francois Ozon; per terminare il 22 con “Il primo incarico”, di Cecere, sulla difficile emancipazione delle donne del sud negli anni cinquanta.
Venerdì 2 marzo, in via straordinaria, la serata sarà dedicata alla musica live con il pop rock della band carpigiana Extras, mentre sabato 3 marzo sarà di scena tutta un’altra musica con l’esibizione del gruppo corale e strumentale Ologramma, in programma alle 21. La formazione di 35 elementi, nata nell’ambito di un progetto di musicoterapia, vede musicisti, musicoterapeuti, volontari, studenti e ragazzi con diverse abilità, dare vita ad un esemble di voci e strumenti che presenta un repertorio classico, jazz e moderno. Il concerto inaugura la mostra “Siamo donne” dedicata proprio alle donne, alle ragazze e alle bambine di Ologramma, che Cecilia De Bassa ha fotografato mentre, unite dalla musica, si battono ogni giorno per dimostrare che il confine tra normale e non è estremamente labile.
Da giovedì primo marzo la Tenda ospita anche la mostra “Elena, Francesca e le altre” di Stefania Gazzotti, che con una serie di scatti fotografici racconta donne intente a prepararsi per uscire - trucco, vestiti, smalto – per mettere in discussione un modello di donna sempre perfetta e impeccabile.
Azioni sul documento