Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Marzo / ALLA TENDA FILM, MUSICA E INIZIATIVA CONTRO LE SPESE MILITARI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/03/2012

ALLA TENDA FILM, MUSICA E INIZIATIVA CONTRO LE SPESE MILITARI

Dal 22 al 25 marzo in viale Molza la storia di una maestra degli anni ’50, teatro e rock live

Dal 22 al 25 marzo è ancora “La carta della Luna” a simboleggiare, nel mese dedicato alla femminilità, la programmazione della Tenda, lo spazio di viale Molza gestito dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena, tra iniziative di musica, lettura e cinema.

Giovedì 22 marzo alle 21.30 si proietta il film “Il primo incarico” di Giorgia Cecere (Italia, 2010), storia di Nena, giovane maestra nella Puglia degli anni ’50. Nena conosce l’emancipazione, l’ha studiata sui libri ma non riesce a trovare la strada per perseguirla. Solo quando l’ipocrisia del suo amore impossibile si mostrerà nella crudezza più imbarazzante, apprezzerà le opportunità che la vita le sta offrendo.

Venerdì 23 marzo alle 21 la Tenda ospita invece una serata di approfondimenti per presentare la campagna “Taglia le ali alle armi”, promossa da: Sbilanciamoci!- Tavola della Pace - Rete italiana disarmo, che ha preso il via a inizio febbraio per chiedere al Governo di non procedere all'acquisto dei cacciabombardieri Joint Strike Fighter F-35. I promotori della campagna sono convinti che, soprattutto in un momento di crisi economica, per prima cosa siano da salvaguardare i diritti fondamentali dei cittadini, investendo soldi pubblici per creare i presupposti di un vero risanamento del Paese, fondato sul lavoro per tutti, sulla coesione sociale e sulla convivenza civile. A ciò è contrario lo spreco di preziose risorse in costosi aerei da guerra, di cui un solo esemplare costa quanto 183 asili nido. Il primo obiettivo di questa nuova mobilitazione è spingere il Parlamento e ogni singolo parlamentare a discutere in modo aperto e trasparente sugli F-35. Se ne parlerà con Giorgio Beretta, della Rete italiana disarmo, e Fabio Poggi, assessore comunale alle Politiche giovanili e alla Cooperazione internazionale.

Sabato 24 marzo alle 21 sarà di scena la musica live. Sul palco della Tenda arrivano da Milano con il loro sound post rock i “Three steps to the ocean”. Prima di loro si esibiranno gli “At the soundawn”, band modenese post metal, e i bolognesi “Parsec”, gruppo che predilige le sonorità alternative.

Domenica 25 alle 18.30 è invece in programma una performance teatrale intitolata “Raggi di luna”, a cura di Jam theatre. Fino al 31 marzo alla Tenda si potranno inoltre visitare due mostre fotografiche: “Elena, Francesca e le altre”, con le immagini di Stefania Gazzotti e “Siamo donne” con le foto di Cecilia De Bassa.

Per informazioni si può contattare La Tenda (tel. 059 214435, negli orari di apertura, email latenda@comune.modena.it, www.latendamodena.it, www.facebook.com/latenda).

Azioni sul documento