Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Aprile / MODENA, OLTRE 3MILA CONTATTI PER I PARTIGIANI SU FACEBOOK

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/04/2012

MODENA, OLTRE 3MILA CONTATTI PER I PARTIGIANI SU FACEBOOK

Le quattro brevi interviste a Maioli, Pioli, Sighinolfi Ghirardini sono on line dal 19 aprile

Sono oltre tremila, precisamente 3 mila 51, i navigatori di internet che dal 19 aprile hanno cliccato sulle quattro brevi interviste ai partigiani Amos Maioli, 90 anni, Ibes Pioli, 86, Dino Sighinolfi, 83, e Renato Ghirardini, 82, pubblicate sulle pagine Facebook e Youtube del Comune di Modena. I quattro partigiani hanno partecipato agli scontri che il 22 aprile 1945 portarono alla liberazione di Modena dal nazifascismo.

Fino a venerdì 27 aprile le visualizzazioni sono state 1449 per Ibes Pioli, nome di battaglia Rina, la cui intervista è stata la prima a essere pubblicata. Le altre interviste, ad Amos Maioli, Renato Gherardini e Dino Sighinolfi, andate on line nei giorni successivi, hanno raggiunto rispettivamente 1230 contatti (dal 21 aprile), 373 contatti (dal 23 aprile) e 222 contatti (dal 25 aprile).
L'album fotografico curato dall'Istituto storico con immagini d'epoca della Liberazione di Modena è stato condiviso 175 volte e 283 persone hanno cliccato sul tasto “mi piace”. Il traffico sulla pagina Facebook “Città di Modena” è stato, nella settimana del 25 aprile, di circa due volte e mezzo sopra la media.
“Il successo di questa operazione dimostra come si possano usare i nuovi mezzi di comunicazione anche per mettere in contatto generazioni diverse”, afferma l'assessore alla Comunicazione Fabio Poggi: “In questo caso, gli strumenti del video e di internet ci consentono di tramandare la memoria di episodi storici del Novecento, per i quali abbiamo la fortuna di poter contare ancora su testimonianze dirette dei protagonisti”.
Le interviste si possono guardare sul sito del Comune (www.comune.modena.it) e sulle pagine Youtube (www.youtube.com/retecivicamodena) e Facebook (www.facebook.com/cittadimodena) dell'Amministrazione.

Azioni sul documento