Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Aprile / MODENA RICORDA SUI SEGNALI LA MEDAGLIA D’ORO ALLA RESISTENZA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/04/2012

MODENA RICORDA SUI SEGNALI LA MEDAGLIA D’ORO ALLA RESISTENZA

La dicitura che ricorda l’onoreficenza concessa dal Presidente della Repubblica De Nicola è stata apposta nei cartelli ai principali ingressi stradali per decisione del Consiglio comunale

Turisti e viaggiatori che arrivano in città, entrando nell’area urbana sapranno che Modena è “città medaglia d’oro alla Resistenza”.

La dicitura è stata infatti apposta sui cartelli agli ingressi stradali principali. La decisione di menzionare l’onorificenza riconosciuta a Modena dal primo Presidente della Repubblica Enrico De Nicola era stata presa dal Consiglio comunale, su proposta della maggioranza, nella seduta del 12 settembre.

Presentando l’ordine del giorno, William Garagnani (Pd) aveva ribadito l’importanza di ricordare “l’alto prezzo pagato da Modena per la libertà con oltre mille e cento partigiani nella provincia caduti nella lotta di Resistenza e 20 decorati con medaglia d’oro”.

Azioni sul documento