Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Maggio / TERREMOTO \ 8 – IL COMANDO DI MODENA COORDINA LE PM

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/05/2012

TERREMOTO \ 8 – IL COMANDO DI MODENA COORDINA LE PM

Sono 141 le pattuglie delle Polizie municipali di diversi Comuni, 56 quelle modenesi, intervenute sotto la guida di via Galilei nelle aree più colpite dal sisma

Sono 141 in totale, 56 quelle modenesi, le pattuglie delle Polizie municipali di diversi Comuni che sono intervenute fino a oggi per dare una mano nelle zone più colpite dal terremoto, già dal primissimo pomeriggio di domenica 20 maggio.

Tutte rispondono al coordinamento centralizzato affidato a livello provinciale alla Municipale modenese.

Le pattuglie, formate quasi sempre da due agenti o al massimo tre, messe a disposizione dai comandanti che aderiscono al tavolo di coordinamento provinciale, vengono indirizzate sui luoghi dove è più urgente la loro presenza dal Comando di via Galilei, che da un lato riceve le disponibilità dei comandi di altri Comuni, e dall’altro raccoglie dai colleghi dei luoghi terremotati le segnalazioni delle zone più bisognose della loro collaborazione.

I servizi vengono coordinati attraverso un canale radio unico provinciale gestito dalla Sala operativa della Municipale modenese

I Comuni che hanno fornito agenti e pattuglie di Polizia municipale sono stati finora Carpi, Castelfranco, Correggio, Fiorano, Formigine, quelli del Frignano, quelli delle Terre di Canossa (associazione Matildica), Nonantola, San Cesario, Sassuolo, quelli del Sorbara e Vignola e Terre di Castelli, oltre naturalmente a Modena.

I servizi delle pattuglie impiegate - in turni diurni, serali e notturni - hanno interessato da subito Mirandola e immediatamente dopo Sant’Agostino di Ferrara, Finale Emilia, San Felice e da ieri, martedì 29 maggio, Cavezzo.

Azioni sul documento