Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Giugno / BONVI PARKEN /4 – FUMETTI DA ESPOSIZIONE ALLO SPAZIO MOSTRE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/06/2012

BONVI PARKEN /4 – FUMETTI DA ESPOSIZIONE ALLO SPAZIO MOSTRE

Tavole originali di Leo Pulp e disegni di autori italiani e stranieri grazie alla Galleria D406

Al Bonvi Parken di Modena per “Ebbene sì!”, la due giorni di fumetti che si svolge il 23 e 24 giugno, sarà allestito anche uno spazio mostre che vedrà l'esposizione di disegni e tavole originali a rendere testimonianza del variegato mondo del fumetto e dell'illustrazione. Protagonisti sono il modenese Massimo Bonfatti, in arte Bonfa, con  la mostra “Gli archivi segreti di Leo Pulp”, e la Galleria D406 di Modena, con “Comics in galleria”, una selezione tra i lavori di alcuni artisti della galleria modenese, diversi dei quali noti a livello nazionale e internazionale.

La mostra “Gli archivi segreti di Leo Pulp” presenta tavole originali, schizzi e inediti dell'investigatore americano anni ’40 Leo Pulp, creato dalla coppia Claudio Nizzi e Massimo Bonfatti, a cura delo stesso Bonfa e di Anafi (Associazione nazionale amici del fumetto). Lanciato da Sergio Bonelli Editore, oggi la trilogia di Leo Pulp è pubblicata dall’editore Saldapress.

L’esposizione della Galleria D406, rappresenta invece un’occasione per ammirare tavole originali di Denis Riva, Andrea Bruno (dal volume “Brodo di niente”, editore Canicola), Marino Neri (da “La coda del lupo”, ed. Canicola), Giacomo Nanni (da “Cronachette”, editore Coconino), Francesca Ghermandi (“Pronto Soccorso e Beauty Case” editore Orecchio Acerbo, e “Un'estate a Tombstone”, editore Comix) e una selezione delle tavole dal volume “L'albero delle scimmie” (editore Canicola) di Michelangelo Setola. Fra gli stranieri saranno esposte opere di Anke Feuchtenberger E Danijel Zezelij.

Galleria immagini

Azioni sul documento