Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Giugno / STAMPERIA UNICA, SI RISPARMIERA’ ALMENO IL 20%

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/06/2012

STAMPERIA UNICA, SI RISPARMIERA’ ALMENO IL 20%

L’accordo tra Comune e Provincia consentirà di ridurre di oltre la metà i costi del noleggio di macchinari. L’assessore Poggi: “Servizio completo e pronto emergenza”

Con il Centro stampa unificato Comune e Provincia di Modena pagheranno un unico canone di noleggio dei macchinari, previsto in 5 mila euro mensili, pari a meno della metà degli attuali costi, che includerà un numero di copie tale (almeno 15-20 mila mensili) da far abbassare l’impegno economico degli enti di almeno il 20%. Il costo delle stampe non comprese nel noleggio sarà allineato a quelli attuali, con una produzione a costi di circa il 30-40% inferiori a quelli di mercato. La produzione media mensile ipotizzata ammonta a 80 mila stampe a colore e 100 mila in bianco e nero.

“E’ interesse degli enti pubblici procedere alla razionalizzazione delle attività anche attraverso strutture integrate in grado di offrire servizi a più soggetti”, ha spiegato l’assessore alla Comunicazione Fabio Poggi presentando la delibera in Consiglio comunale lunedì 25 giugno. “Attualmente la spesa del noleggio annuale di macchinari ammonta a circa 137 mila euro, oltre 77 mila la Provincia e poco più di 60 mila il Comune. I volumi di stampa della prima sono diminuiti in modo significativo dal 2008 al 2011: da 850 mila a 470 mila e 36 le pagine in bianco e nero, con un calo di quasi il 45%, e da 336 mila a 154 mila 622 quelle a colori, con un calo di circa il 54%, per un numero di richieste che è passato da 467 a 443”, ha proseguito. “I volumi di stampa del Comune dal 2009 al 2011 sono invece aumentati: da 885 mila e 400 a 1 milione 305 mila di stampe in bianco e nero e da 509 mila a 560 mila di pagine a colori, con un numero di richieste che è passato da 1540 a 1900. L’aumento è il risultato della riorganizzazione della spesa di comunicazione che tra il 2010 e il 2011 ha ricondotto a produzione interna circa il 70% dei volumi realizzati presso tipografie esterne dai singoli settori, con un risparmio di circa il 50%”.

I vantaggi di un Centro stampa unificato, secondo Poggi, non si limitano alla riduzione dei costi, “soprattutto per volumi di stampa non rilevanti”, ma anche al servizio: “Il centro offrirà un servizio completo, dalla progettazione grafica al post stampa, con l’utilizzo di procedure di richiesta on line e sarà in grado di rispondere in pronto emergenza e con tempi di richiesta brevi, che gli esterni – ha concluso l’assessore Poggi – difficilmente soddisferebbero se non accollando agli enti il costo dell’urgenza”.

Azioni sul documento