Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2012 / Settembre / GIOVANI / 3 – ALTRI PROGETTI PER AVVIARE AL LAVORO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/09/2012

GIOVANI / 3 – ALTRI PROGETTI PER AVVIARE AL LAVORO

Con “Work in progress” un aiuto a cercare occupazione, mentre“Giovani protagonisti” ha puntato sulla formazione professionale di volontari dei Centri di aggregazione

Da volontari a educatori. La sensibilità e le competenze acquisite in ambito educativo prestando volontariato come animatori nei Cag, i Centri di aggregazione giovanile di Modena, può essere il presupposto per uno sbocco occupazionale per otto ragazzi selezionati dal progetto “Giovani protagonisti dei Cag”. Il progetto è stato promosso dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune per sostenere il protagonismo dei giovani all'interno dei Centri di aggregazione. Da gennaio a giugno otto ragazzi, selezionati tra i tanti che offrono il loro contributo volontario in questo tipo di realtà, sono stati coinvolti in un percorso di formazione su vari aspetti del lavoro educativo: dal saper riconoscere situazioni di disagio all’importanza della dimensione relazionale, dalla gestione del conflitto tra adolescenti alla gestione di laboratori nel gruppo. Terminata la formazione Anna, Matteo, Francesco, Ivan, Aldo, Obi, Michela e Salvo sono stati anche coinvolti nella realizzazione di specifiche attività nei Centri di aggregazione e per uno di loro, Ivan, la collaborazione si è già trasformata in un contratto di lavoro stabile.

“Giovani protagonisti” è tra le esperienze avviate dal Comune che hanno aperto la strada a “Anch’io VInCO. A giovani disoccupati in situazioni di disagio socio-economico si è invece rivolto “Work in progress” per promuovere in queste persone la consapevolezza delle proprie competenze e la conoscenza dei servizi presenti sul territorio al fine di facilitare l’inserimento lavorativo. Da novembre 2011 a giugno 2012, allo sportello attivato al condominio R-Nord per un paio di ore alla settimana, un operatore ha ricevuto su appuntamento i ragazzi contattati, li ha aiutati a valutare le proprie competenze e a capire come colmarle, ha insegnato loro a compilare un curriculum, a cercare, consultare e rispondere agli annunci di lavoro, oltre che a prepararsi al colloquio. Sono stati circa un centinaio gli incontri svolti e una ventina i giovani che in questo modo sono stati affiancati e aiutati nella ricerca di un’occupazione.

Azioni sul documento