Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Gennaio / NELLE CIRCOSCRIZIONI 32 CONSIGLI E 198 DELIBERE IN UN ANNO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/01/2013

NELLE CIRCOSCRIZIONI 32 CONSIGLI E 198 DELIBERE IN UN ANNO

Lo scorso anno 720 iniziative nei quartieri e 18 mila cittadini agli sportelli Urp. Assessore al Decentamento Fabio Poggi: “A breve in Consiglio il nuovo regolamento”

Sono state complessivamente 32 le sedute dei Consigli di Circoscrizione che si sono svolte lo scorso anno per deliberare nelle materie di competenza o esprimere pareri preventivi su proposte della Giunta comunale. In totale sono state approvate 198 delibere, per lo più articolate in diversi voci per snellire i costi di segreteria. Le varie Commissioni che supportano l’attività di ognuno dei quattro Consigli si sono riunite 84 volte e i Consigli di presidenza 29. Sono stati oltre 18 mila i cittadini che si sono rivolti agli sportelli Urp decentrati e 720 le iniziative promosse o sostenute dai quartieri. “Sono numeri che confermano il ruolo rilevante delle Circoscrizioni – afferma Fabio Poggi, assessore al Decentramento del Comune di Modena - e il loro sostanzioso apporto in relazione, non solo ai servizi offerti, ma soprattutto in quanto collettore della partecipazione volontaria alla vita politica e amministrativa della città. Per questo siamo convinti che non si debba disperdere il patrimonio rappresentato dai nostri quartieri e a breve presenteremo in Consiglio la proposta per nuovo regolamento, elaborata assieme a consiglieri e presidenti, che punta a preservare il decentramento azzerandone i costi, dopo lo scadere della legislatura che di fatto segnerà la fine delle attuali circoscrizioni”.

Ritornando ai numeri, ciascuno dei quattro Consigli è composto da 20 membri eletti direttamente dai cittadini nelle amministrative del 2009. Da maggio 2010 i consiglieri non percepiscono il gettone di presenza e dallo scorso anno i quattro presidenti non percepiscono alcuna indennità. Il loro impegno è quindi a titolo puramente volontario.

Lo scorso anno la presenza media alle sedute dei Consigli di Circoscrizione è stata del 75%. Sostanzialmente uguale nelle Circoscrizioni 1 Centro storico, 2 Crocetta San Lazzaro, 3 Buon Pastore (71%), mentre è stata dell’86,5% nella Circoscrizione 4 San Faustino Madonnina dove però le sedute svolte sono state dieci contro le sette delle Circoscrizioni 1 e 3, e le otto nella Circoscrizione 2.

Complessivamente solo dodici consiglieri sono stati assenti a oltre la metà delle sedute, ma ben 29 tra consiglieri e presidenti non hanno mai mancato una seduta. Il record dei sempre presenti spetta alla Circoscrizione 2 (Antonio Carpentieri, Francesco Baraldi, Carmelo Belardo, Carlo Bergamini, Concetta Maria Di Falco, Anna Angelica Izzo, Monica Malagoli, Gianna Pacente, Walter Vincenzo Stella, Gianni Tosi). Segue a ruota la Circoscrizione 4 (Alberto Cirelli, Annamaria Bonacini, Daniela Botti, Chiara Buttarini, Corrado Cananiello, Maria Luigia Carboni, Donatella Guerzoni, Chiara Susanna Pacchioni, Vittorio Penelli), la Circoscrizione 3 (Francesca Bagatti, Giuliana Manfredini, Alida Natali, Roberto Pistoni, Nino Remigio, Leda Roversi) e infine la 1 (Roberto Ricco, Giovanna Bertolini, Ferdinando Pulitanò, Fiorenza Simoncini).

Azioni sul documento